Miglioramento quasi clamoroso![]()
192h spettacolare, finchè ci saranno ancora queste differenze tra i due modelli principali possiamo stare certi che nulla è perduto, bisogna aspettare, non dimentichiamoci che si parla di 168h e oltre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piaccia o meno la dinamica é simile al 56 con interazione bassa atlantica se in quel frangente interviene una chiusura rapida sono volatili per diabetici
In attesa che Reading si accodi a GFS come nei sogni, ECMWF prolunga e rincara le termiche sul nord Puglia dove da ieri sera ad oggi abbiamo trasformato la -8° in -10° ed abbassato più a sud le -6°/-7° e non solo abbiamo prolungato la durata del freddo serio (che ci sarebbe anche dopo quando le termiche saliranno ma nei bassi strati rimarrà ancora il freddo
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Miglioramenti illusori nel medio lungo che pagheremmo con botta calda africana nel prosieguo![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Dico solo una cosa...Spero che i peggioramenti modellistici siano finiti e inizi a cambiare davvero qualcosa, il tempo ancora c'è almeno sulla carta
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Navgem e Ecmwf non lontanissimi per giorno 27
se tiene meglio l'HP compare una jonio low
Segnalibri