Pagina 611 di 701 PrimaPrima ... 111511561601609610611612613621661 ... UltimaUltima
Risultati da 6,101 a 6,110 di 7004
  1. #6101
    Vento teso L'avatar di Bimbometeo
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Orta Nova(FG)
    Età
    31
    Messaggi
    1,530
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    esatto carissimo, secondo me l'unica speranza che ci rimane è capire quest'aria quanto è pellicolare perchè qui nel 85' con la - 4 60 cm invece nel 2012 con la -2 5/10 cm caddero nel giro di un ora spettacolo puro quella notte
    Domenica sarà il primo banco di prova , dovrebbe entrare l'aria fredda nel pomeriggio sera se è di ottima qualità lo capiremo presto, per adesso i lamma lasciano intendere che lo sia ... e in questo caso non ci serve la -10, ci vuole un minimo che dal tirreno trasla lentamente sullo jonio , ritornante su tavoliere e sepoltura ma questi so sogni

    Per il resto non sottovaluterei il periodo in cui avverrà questa irruzione , a fine febbraio l'energia dovuta all'irraggiamento solare è superiore a gennaio o dicembre , ricordo nel febbraio di qualche anno fa la formazione di nubi cumuliformi nelle ore diurne (una versione in piccolo del fenomeno termoconvettivo estivo) che poi andavano trasportate dal vento verso sud durante un ondata di freddo
    Potrebbe essere un elemento inusuale per un irruzione del genere in caso di ase no? chiedo ai più esperti

  2. #6102
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ho capito,ma siccome hai paragonato i due modelli...credo che abbiamo il diritto di controbattere,oppure no?o ci vogliamo trincerare dietro le frasi fatte"siamo in democrazia"...altrimenti ripeto me ne stavo su Facebook senza contraddittorio.

    mario ascoltami io mi baso solo sugli spaghi che ho postato in precedenza è sembrano pure parecchio chiusi...il resto nemmeno lo valuto Reading è isolato di certo influirà , ma fida si allineerà alla media che vede (parlo di Cerignola) il 26 la -4 , il 27 -2/-3 il 28 la -4/-5 , poi mi auguro compia l'impresa ma in anni di nowcasting solo un paio di vole si sono stravolti a cosi poco dall'evento ..... ti dico dal cuore BEN VENGA ma sai meglio di me che non è facile.

  3. #6103
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,035
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    scusate, mi sto confondendo a leggervi
    ma se pigliamo un pulmino e ce ne andiamo sul Gargano?

  4. #6104
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    mario ascoltami io mi baso solo sugli spaghi che ho postato in precedenza è sembrano pure parecchio chiusi...il resto nemmeno lo valuto Reading è isolato di certo influirà , ma fida si allineerà alla media che vede (parlo di Cerignola) il 26 la -4 , il 27 -2/-3 il 28 la -4/-5 , poi mi auguro compia l'impresa ma in anni di nowcasting solo un paio di vole si sono stravolti a cosi poco dall'evento ..... ti dico dal cuore BEN VENGA ma sai meglio di me che non è facile.
    le considerazioni a priori non le capirò mai,non si può ridurre una media ECMWF del genere a 72-96 ore come se nulla fosse...detto questo pensa quello che vuoi.

  5. #6105
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    io parlo di loro peggioramento netto Immagine
    E grazie sono su base gfs.

  6. #6106
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    scusate, mi sto confondendo a leggervi
    ma se pigliamo un pulmino e ce ne andiamo sul Gargano?

    Meglio Capracotta caro

  7. #6107
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    E grazie sono su base gfs.
    lo so, ma io in anni raramente ho visto spaghi ormai entrati nella seconda colonna virare al ribasso al massimo il contrario

  8. #6108
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Ricapitolando: ora come ora, in Puglia, che zone vedrebbero secondo voi neve a quote basse(100-150m slm)??

  9. #6109
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da valerio991 Visualizza Messaggio
    Ricapitolando: ora come ora, in Puglia, che zone vedrebbero secondo voi neve a quote basse(100-150m slm)??
    Dalla bat in su
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #6110
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da valerio991 Visualizza Messaggio
    Ricapitolando: ora come ora, in Puglia, che zone vedrebbero secondo voi neve a quote basse(100-150m slm)??
    Se l'aria è buona (secondo i lamma lo è) potrebbe anche fino in valle d'itria. Le mie sono supposizioni, non sono espertoInverno 2017/2018: Analisi dei modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •