 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Domenica sarà il primo banco di prova , dovrebbe entrare l'aria fredda nel pomeriggio sera se è di ottima qualità lo capiremo presto, per adesso i lamma lasciano intendere che lo sia ... e in questo caso non ci serve la -10, ci vuole un minimo che dal tirreno trasla lentamente sullo jonio , ritornante su tavoliere e sepoltura ma questi so sogni
Per il resto non sottovaluterei il periodo in cui avverrà questa irruzione , a fine febbraio l'energia dovuta all'irraggiamento solare è superiore a gennaio o dicembre , ricordo nel febbraio di qualche anno fa la formazione di nubi cumuliformi nelle ore diurne (una versione in piccolo del fenomeno termoconvettivo estivo) che poi andavano trasportate dal vento verso sud durante un ondata di freddo
Potrebbe essere un elemento inusuale per un irruzione del genere in caso di ase no? chiedo ai più esperti
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				
mario ascoltami io mi baso solo sugli spaghi che ho postato in precedenza è sembrano pure parecchio chiusi...il resto nemmeno lo valuto Reading è isolato di certo influirà , ma fida si allineerà alla media che vede (parlo di Cerignola) il 26 la -4 , il 27 -2/-3 il 28 la -4/-5 , poi mi auguro compia l'impresa ma in anni di nowcasting solo un paio di vole si sono stravolti a cosi poco dall'evento ..... ti dico dal cuore BEN VENGA ma sai meglio di me che non è facile.
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				scusate, mi sto confondendo a leggervi
ma se pigliamo un pulmino e ce ne andiamo sul Gargano?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Ricapitolando: ora come ora, in Puglia, che zone vedrebbero secondo voi neve a quote basse(100-150m slm)??
 
			
			 
			
			 
			
				 
				dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
 
			
			
Segnalibri