Assolutamente...Il meteo prevede 73cm su Palumbo, e direi che non esagera...Ma con questo tipo di basse pressioni che ai bassi strati risucchiano aria fredda dalla Sila e la spostano verso ovest, anche Cosentino e presila tirrenica catanzarese e Reventino, vedono la QN abbassarsi più di quanto prevedibile...Ti dico la verità ora il mio target è questo, quello che accadrà dopo si vedrà più in là...Un solo rammarico, se questa lp arrivava dopo irruzione fredda, ci sparava la nevicata del secolo (era proprio perfetta, nessun richiamo caldo, fronte occluso, correnti da nord-est al suolo, era una bomba).
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri