Impianto delineato fino a giovedì, con l'unico dubbio delle termiche di gfs, che mi pare davvero troppo isolato anche se sta correggendo il tiro. Discorso neve abbastanza complicato: prima fase da domenica pomeriggio a lunedi con fenomeni che solo localmente saranno intensi ed abbastanza disorganizzati. Per martedì il dubbio che ho sempre avuto si va materializzando: dalla romagna a scendere privilegiate le coste ed immediati entroterra, soprattutto per le marche. Abruzzo Molise praticamente solo coste, meglio le zone esposte tipo Vasto Termoli, dalle zone interne la vedremo col binocolo. Sulla Puglia potrebbe andare peggio col binocolo direttamente dalle coste, ma spero di sbagliare.
Purtroppo se prendi una mappa "ferma" pare chissà che, in realtà i geopotenziali si approfondiscono a sul nordest ma poi la goccia indietreggia con correnti a 700hPa da ono/no dall'abruzzo in giù. Un peccato per me, spero almeno ne beneficino le coste pugliesi, sperando che non faccia solo danni con le gelate in costa.