Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Localitā
    Taranto (TA)
    Etā
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 23-26 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Io vedevo molti fulmini sul mare non ricordo se caddero sulla cittā comunque l'ultimo temporale forte č stato quello di inizio Settembre con fulmini che caddero ovunque per strada e sui palazzi!
    Si ci scansarono il bello andō tutto in salento,ricordi anche il TLC di quest'autunno?

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitā
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 23-26 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea2000 Visualizza Messaggio
    Si ci scansarono il bello andō tutto in salento,ricordi anche il TLC di quest'autunno?
    Ricordo una cosa assurda successa a Luglio, in pratica pioveva ovunque intorno alla cittā, mi trovavo all'Auchan e pioveva forte mentre in cittā nonostante il cielo nerissimo non cadde una goccia

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Localitā
    Taranto (TA)
    Etā
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 23-26 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Ricordo una cosa assurda successa a Luglio, in pratica pioveva ovunque intorno alla cittā, mi trovavo all'Auchan e pioveva forte mentre in cittā nonostante il cielo nerissimo non cadde una goccia
    Cosa normalissima i temporali estivi convettivi hanno proprio questa caratteristica,di solito verso le coste o in citta arriva poco o niente,infatti in estate capita spesso che a nord o ad est ci sono grossi cumulonembi nel pomeriggio, mentre da noi c'č sole e solamente qualche volta riesce ad arrivare qualcosina da noi sulle coste.
    Ricordo che l'anno scorso monteparano c'erano oltre 20 mm di pioggia mentre da noi niente.
    Quando abitavo vicino al muraglione si vedeva oltre il mar piccolo che precipitava a chiazze,il tipico velo grigio della pioggia che oscura la visibilitā.
    Capita spesso da fine maggio agli inizi di luglio sopratutto quando c'č l'alta delle azzorre.
    Infatti quando vedevo in lontananza temporali andavo lo stesso a mare,sapendo che avrebbe scansato le coste e colpito le zone interne. (tranne qualche volta che mi č andata male con la grandine 10%)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •