Apro questa discussione perchè vorrei stilare un elenco il piú completo possibile delle ondate di freddo piú intense (capaci di portare la neve sulle coste per intenderci) dal 1900 ad oggi e discuterne gli effetti nelle varie aree geografiche dell'Italia meridionale, cercando di portare piú dati ed esperienze personali possibili![]()
Nei miei ricordi il 1987 non è stato ancora superato. Prima una breve, ma intensa ed abbondante nevicata il 9 gennaio. A seguire più di due settimane a partire dal 4 marzo con vari episodi, a volte temporaleschi (diurni e notturni) e spettacolari, con un'appendice nella giornata del 27 marzo.
Poi il gennaio 93 e, per la particolarità, l'8 aprile 2003.
Il febbraio 1956 resta imbattuto in molte zone.Gennaio 1981 fu possente all'estremo sud,gennaio 1985 fra Campania,nord e centro Puglia e Basilicata(soprattutto lato Potenza).L'ondata di gennaio 1979 favorì soprattutto la Puglia e la Calabria(pur facendosi sentire alla grande ovunque).Poi ci sono,molto simili fra loro,le tre superondate di dicembre 1988,dicembre 2014 e gennaio 2017.Quella di dicembre 2010 prese soprattutto il nord della Campania ed il Gargano(record di gelo qui,a Grazzanise AM),con effetti più limitati altrove.L'ondata di gennaio 1993 fu memorabile per il nord della Puglia,quelle di gennaio 1999 e febbraio 2009 soprattutto per l'area di Palermo.
mio nonno racconta sempre due episodi la befana del 47 e il feb 56
a mia memoria il 99/01/05/07/12/14
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Ho letto che duró appena 48 ore ma la notte tra il 3 e il 4 Gennaio ci furono delle condizioni davvero ottimali per il freddo, cielo sereno ed albedo causarono minime straordinarie tanto che Galatina staccó una minima incredibile di -12 C° mentre l'areoporto di grortaglie scese a -10C° che poi è la temperatura minima di Taranto poichè la stazione meteo ufficiale di Taranto si trova li, anche se in certe condizioni ci possono essere differenze importanti.
La cosa assurda fu che in Valle d'Itria ad esempio a Locorotondo si scese "solo" a -8C°
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
-10 gradi a Taranto non si sono mai raggiunti e credo mai si raggiungeranno.
E comunque alla stazione meteo Taranto-Grottaglie si sono raggiunti -7 gradi non come su wikipedia qualcuno modifica...
A taranto in quella giornata si raggiunsero -2 gradi circa minima gelida per la nostra città.
Cattura.JPG
Segnalibri