Dopo un paio di giorni di tregua, ritorno del tempo fresco e instabile sulla nostra Regione. Questa nuova fase durerà almeno altri 3-4 giorni, prima della prima vera fiammata africana della stagione attesa tra la fine del mese e i primi di Luglio. Al momento sembrerebbe trattarsi di un episodio intenso ma fugace, ma ci torneremo fra qualche giorno.. Guardando indietro, invece, sono andato a vedere gli accumuli registrati durante l'ultima fase piovosa. Ebbene, tutto il tratto costiero (e sottolineo costiero) compreso fra Vibo Valentia e Reggio Calabria ha fatto registrare accumuli a 3 cifre. Accumuli ingenti (over 50 mm) in tutta la Calabria tirrenica e lungo tutte le zone interne. Più riparata la fascia costiera ionica, anche se pure qui si superano diffusamente i 25-30 mm (fatta eccezione per il Crotonese, unica zona ad essere rimasta quasi totalmente all'asciutto). Si tratta di valori davvero notevoli per il mese di Giugno, forse storici per quanto concerne la Costa Viola. E altre precipitazioni sono attese per i prossimi giorni.. Zone come Bagnara, Palmi e Scilla potrebbero superare i 200 mm mensili..
Buona domenica a tutti