Ciao ragazzi apro il treadh relativo a questo mese.
Qui è cominciato com'è finito Ottobre, tra pioggia nebbia e temperature tiepide.
Ieri 2 mm oggi già quasi 15 mm
+15, min +13
Un saluto![]()
Altra pioggia oggi con cielo sempre coperto. Al momento Avellino 35-40 mm (con sicuro rovescio temporalesco dopo le 12:00), Laceno 20 mm e raggiunti i 1300 mm annuali.![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Maggiori accumuli odierni oltre i 60 mm sulle zone costiere della provincia di Napoli, su Ischia e sulle zone esposte al flusso occidentale della provincia di Avellino.
#Solofra fa segnare 69.0 mm
campania top pioggia 02112018.PNG
Peggioramento che qui ha portato circa 16 mm, di cui una decina ieri... Sempre mite
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Mi sono affacciato al balcone stamattina, sembrava di essere in Giappone![]()
Un altro paio di mm oggi fino ad ora, venuti giù in maniera leggerissima
+14
A dispetto di quanto ipotizzato dai modelli, oggi 1 solo mm di pioggia in mattinata, ma cielo grigio per tutto il giorno con anche forti raffiche verso ora di pranzo. Con queste correnti purtroppo non si può pretendere altro. Sempre mite
Inviato con piccione tramite Tapatalk
3 mm in mattinata.. Ultimo accumulo prima di 10 giorni di bel tempo..
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Sì, stop momentaneo, in attesa del futuro. Termicamente non commento più, perlomeno risparmio gas e legna.
Pluviometricamente non ci sono preoccupazioni particolari. Vedo Avellino che ha raggiunto e superato i 1400 mm annui, ormai in piena media con due mesi di anticipo. Laceno è a 1310 mm. Certo, un 10-20% in più non guasterebbe (non dico i 600 mm di novembre-dicembre 2017, che salvarono da soli un anno disastroso, ma qualche pioggia dovrà pur arrivare prima di fine anno, mi auguro).
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri