intanto scherzando scherzando una -5 sfiora la Calabria la sera del 25....prevedo clima molto rigido nelle zone interne con minime diffusamente intorno lo zero o anche sotto a partire da quote basse
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
comunque da me è molto raro che nevichi con tali configurazioni, tuttavia la curvatura non è nettamente nord-orientale, ma piega da nord quasi nord-ovest, in questi casi qualcosa potrebbe crearsi...la solita fortuna del nevofilo, nevica a casa sempre quando non ci si trova ahahaha
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Seguiamo quest'altra corsa!![]()
Alle 138h scompare la lp a SE dell'Islanda, vediamo cosa succede, comunque la pulsazione in Atl è partita, forse con questo run potrebbe anticipare e scendere più freddo dalla Scandinavia.
A 144 ore scompare l'lp che poi avrebbe agganciato il freddo, in teoria peggiora. In pratica vediamo fra un po'.
Segnalibri