Pagina 148 di 576 PrimaPrima ... 4898138146147148149150158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,480 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #1471
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    auguri a tutti

  2. #1472
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Auguri a tutti voi
    VELOCE E SEMPLICE
    5DF839FF-B8E6-4986-80D0-A5C4B34492EE.jpg
    In alto situazione attuale VP.
    Partendo da qui avremo una risposta immediata e una nell’arco di 10/15 giorni.
    Questi eventi stratosferici non implicano necessariamente condizioni invernali sulla nostra penisola, ma per quanto riguarda le dinamiche globali altroché! Si fa presto a stare sul fianco sbagliato, come sul lato gagliardo (vedi feb 2018 asse e natura del SSW)
    AO - territorio NEGATIVO da adesso fino a buona parte delle prime due settimane del nuovo anno.
    3BF7CD72-0FAD-4220-B094-294416DEADBA.gif
    NAO - neutra o poco più nel periodo preso in questione.
    408B5035-BED5-4999-8AFA-1EEC10D4E68B.gif
    MJO - GM in disaccordo anche su questo aspetto.
    Volendo fare un forecastmix americano/inglese/canadese, ci troviamo in fase 5 transitante verso 6, ma dopo? Ad oggi segnali di fumo, bisogna attendere.
    SST - ci si può lavorare. Comunque tali da sopportare blocchi (dove ci interessa) in media troposfera da qui e nei prossimi mesi.
    C146CBF9-A4CF-44E7-BE5F-CCB35BA380A8.gif
    Tutto questo per dire cosa?
    Prudenza ma allo stesso tempo occhio!
    Questi parametri indicano tutti blocchi sull’ovest Europa e sul Nord Europa.
    Una stagione invernale LACRIME E SANGUE
    Con gli HP si soffre e si gioisce.
    Tutto suscettibile a variazione quindi è presto abbassare la guardia.
    Perdonate il linguaggio scientifico scarso (non me ne vogliano gli esperti che potrebbero leggere sorseggiando una tazza di caffè ) ma preferisco essere comprensibile
    Anyway, fino a quando i GM non risolveranno gli effetti strato in tropopausa, tocca aspettare RUN CON PROIEZIONI REALI.
    CIN CIN

  3. #1473
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Ottima analisi
    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Auguri a tutti voi
    VELOCE E SEMPLICE
    5DF839FF-B8E6-4986-80D0-A5C4B34492EE.jpg
    In alto situazione attuale VP.
    Partendo da qui avremo una risposta immediata e una nell’arco di 10/15 giorni.
    Questi eventi stratosferici non implicano necessariamente condizioni invernali sulla nostra penisola, ma per quanto riguarda le dinamiche globali altroché! Si fa presto a stare sul fianco sbagliato, come sul lato gagliardo (vedi feb 2018 asse e natura del SSW)
    AO - territorio NEGATIVO da adesso fino a buona parte delle prime due settimane del nuovo anno.
    3BF7CD72-0FAD-4220-B094-294416DEADBA.gif
    NAO - neutra o poco più nel periodo preso in questione.
    408B5035-BED5-4999-8AFA-1EEC10D4E68B.gif
    MJO - GM in disaccordo anche su questo aspetto.
    Volendo fare un forecastmix americano/inglese/canadese, ci troviamo in fase 5 transitante verso 6, ma dopo? Ad oggi segnali di fumo, bisogna attendere.
    SST - ci si può lavorare. Comunque tali da sopportare blocchi (dove ci interessa) in media troposfera da qui e nei prossimi mesi.
    C146CBF9-A4CF-44E7-BE5F-CCB35BA380A8.gif
    Tutto questo per dire cosa?
    Prudenza ma allo stesso tempo occhio!
    Questi parametri indicano tutti blocchi sull’ovest Europa e sul Nord Europa.
    Una stagione invernale LACRIME E SANGUE
    Con gli HP si soffre e si gioisce.
    Tutto suscettibile a variazione quindi è presto abbassare la guardia.
    Perdonate il linguaggio scientifico scarso (non me ne vogliano gli esperti che potrebbero leggere sorseggiando una tazza di caffè ) ma preferisco essere comprensibile
    Anyway, fino a quando i GM non risolveranno gli effetti strato in tropopausa, tocca aspettare RUN CON PROIEZIONI REALI.
    CIN CIN

  4. #1474
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    46
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Auguri di buon Natale a tutti ragazzi,nulla da fare,mi sa'che i tempi nn sono ancora maturi,l'Azzorriano spancia che e una meraviglia,siamo passati da un azzorriano inesistente per anni,ad un suo gonfiaggio a dismisura per la miseria,nn esistono piu'le mezze misurecmq sia riamango convinto che affinche'avremo quel mostro di Hp ad ovest,le opportunita'si ripresenteranno,e nn mancheranno affatto,monitoriamo,vediamo cosa ci fa'intuire Reading stamane e speriamo che piazzi qualcosa di importante..

  5. #1475
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Innanzitutto Buon Natale a tutti.
    Gfs brutto aggiornamento.

    ECMWF invece ottimo a 168h, migliorato nettamente rispetto a ieri, vediamo come procede.

  6. #1476
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    A 192h sfila subito...passaggio troppo rapido.
    Ovviamente ci si può lavorare, manca ancora molto, a 144-168h ottimo, speriamo in aggiustamenti nei prossimi run, ci giochiamo un buon evento.

  7. #1477
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Stamane modelli in generale brutti rispetto a ieri mattina, viene rivista al ribasso da alcuni, come gfs, la spinta pacifica.

    Ukmo ad esempio la vede e devo dire che mi piace, gem e gfs sono da continue lisciatine. Ecmwf è meglio rispetto agli americani ma anche lui mostra fatica nell’ottimale disposizione dell’hp.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1478
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Reding buon run, però si può fare di più.
    Ad esempio nell'ultimo pannello l'Atlantico si abbassa un pochino, di conseguenza la colata fredda non si posiziona nelle nostre lande in maniera proprio perfetta, vedremo.
    A mio parere situzione ingarbugliata, potenzialità enormi, visto anche l'hp che abbiamo ad ovest, sarebbe un peccato non sfruttarla.

    Di tempo ne abbiamo ma, urge che già dai prossimi aggiornamenti qualcosa si muove meglio.

  9. #1479
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Reading proprio male non è comunque la discesa fredda, poi ovvio ci si può lavorare e migliorare allo stesso tempo...
    Auguri di Buon Natale

  10. #1480
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,776
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Parallelo molto buono anche se posticipa
    Ecmwf00 bene con due impulsi ravvicinati
    Gfs nada.. Ma gli spaghi sono aperti e potrebbe tornare sui suoi passi
    Ukmo mi pare veda HP troppo invadente.. Ma chissà come prosegue
    Conclusione: confusione!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •