Allora nei dati di fatti Gfs ed Ecmwf per il tutto ad est (e vedono la colatina di capodanno), chi non vede la colatina propone gli scenari migliori
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Come ci si può lamentare di ECMWF stasera? Colata di Capodanno migliorata con una -5 a 850 Hpa mentre per il 5 Gennaio netto sud shift dell'impianto con la -6 che ci prende in pieno (stamattina tutto il freddo era relegato a nord), meglio di così sarebbe stato difficile fare.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio
Ecmwf peggiorato tantissimo nell extralong...buono nel medio lungo...a sto punto se fossi Adriatico punterei tanto sull’acuirsi della prima botta...io come al solito me ne starò a guardare prendendo come oro colato ogni minimo regalo che la natura vorrà concedermi...penso che si il peggior periodo di sempre sulle mie lande e ho la fortuna di viverlo ahahah
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
ragazzi, ma parlare delle isoterme a quelle distanze è fatica inutile, ci si avvelena solo il sangue
Io sono molto contento del passaggio 120/144h di ecmwf12.. Quando ho visto le vorticità posizionarsi tra Baltico e Scandinavia mi sono subito rilassato. E la 168h è da quasi da ingresso franco sull'Italia..E' l'asse di Gfs che fa letteralmente pena. Stamattina c'era un spread grosso quanto una casa in alto Atlantico.. Se regge meglio il blocco va in porto la colata, altrimenti amen...
Segnalibri