Cerignola stai calmo e tieni le mani su mouse e tastiera![]()
la rodanata la vedo dura e poi resterebbero fregati quasi tutti quelli del sud
però si spera che il nocciolo non vada troppo a est altrimenti isoterme fredde ma con fenomeni scarsi, tranne che per alcune aree tipo la Puglia e zone vicine
Un ovest shift farebbe bene a tutti (se fosse molto netto rientrerebbero le orientali sarde, per esempio)![]()
Vi dico la verità a sto punto penso che la pista GFS12 sia probabile, ma più ad est di così non si va...ora la dobbiamo portare ad ovest per fare godere un po' tutti dalle isole ai poveri tirrenici peninsulari del sud dimenticati![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Dal Rodano da escludere a priori ma se migliora l'entrata e va in retrogressione si allunga la durata del freddo e l'estensione del maltempo...dal parallelo mi attendo grandi cose
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
la via di mezzo tra gfs e reading è un 2014![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Segnalibri