Pagina 252 di 558 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Faccio finta di non averla vista...

    pcp6hz1_web_16.png

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Faccio finta di non averla vista...

    pcp6hz1_web_16.png


    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,036
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    le ens ecmwf12 ricalcano l'ufficiale
    bene a 144 e 168h

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    GFS ha letto male l'uscita del getto dal comparto canadese/groenlandese e quindi ha dovuto rivedere (al momento) la previsione per il 3/5gennaio

    Le ragioni si possono rinvenire nei forecast MJO, che vedono la convezione indopacifica forte in fase 6. Questa, in coppia con enso deb.+ o neutro, si associa ad un getto atlantico molto forte





    Reading vede la MJO entrare nel cerchio, quindi non forzante. Ecco che la tropo entra in modalità "pilota automatico": la wave atlantica continua a mantenersi pimpante, grazie anche alle resistenze termiche ad est. Questa carta è molto bella, oltre che atipica, perchè vede un disturbo al vortice polare a carico di una sola onda, disegnando una sorta di "ferro di cavallo".



    Ora, questo non significa che la soluzione di reading è quella che la spunterà. Lo stesso modello europeo ha mostrato una certa incertezza negli ultimi giorni, anche al di sotto delle 144h. Tuttavia, se dovessi affidarmi alla statistica e alla verifications, non avrei dubbi su quale modello puntare due spiccioli.


    **Always looking at the sky**

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    GFS ha letto male l'uscita del getto dal comparto canadese/groenlandese e quindi ha dovuto rivedere (al momento) la previsione per il 3/5gennaio
    Le ragioni si possono rinvenire nei forecast MJO, che vedono la convezione indopacifica forte in fase 6. Questa, in coppia con enso deb.+ o neutro, si associa ad un getto atlantico molto forte
    Reading vede la MJO entrare nel cerchio, quindi non forzante. Ecco che la tropo entra in modalità "pilota automatico": la wave atlantica continua a mantenersi pimpante, grazie anche alle resistenze termiche ad est. Questa carta è molto bella, oltre che atipica, perchè vede un disturbo al vortice polare a carico di una sola onda, disegnando una sorta di "ferro di cavallo".
    Ma infatti la mjo a mio parere doveva assolutamente rientrare nel cerchio come per fortuna reading ha visto

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,036
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    eh...
    ec168.PNG

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    eh...
    ec168.PNG
    Curioso di veder gli spaghi a questo punto... noi sardi siamo molto "incerti"

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Bimbometeo
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Orta Nova(FG)
    Età
    31
    Messaggi
    1,530
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    No comment Inverno 2018/20191546028473696.jpeg

    Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,036
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Bimbometeo Visualizza Messaggio
    No comment Inverno 2018/20191546028473696.jpeg

    Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
    ma cosa..

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    lorenzo catania dice che il probabile evento 3/4 non è dovuto agli effetti della strato ... (stratwarming)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •