 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Faccio finta di non averla vista...
pcp6hz1_web_16.png
 
			
			 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				le ens ecmwf12 ricalcano l'ufficiale
bene a 144 e 168h
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				GFS ha letto male l'uscita del getto dal comparto canadese/groenlandese e quindi ha dovuto rivedere (al momento) la previsione per il 3/5gennaio
Le ragioni si possono rinvenire nei forecast MJO, che vedono la convezione indopacifica forte in fase 6. Questa, in coppia con enso deb.+ o neutro, si associa ad un getto atlantico molto forte
Reading vede la MJO entrare nel cerchio, quindi non forzante. Ecco che la tropo entra in modalità "pilota automatico": la wave atlantica continua a mantenersi pimpante, grazie anche alle resistenze termiche ad est. Questa carta è molto bella, oltre che atipica, perchè vede un disturbo al vortice polare a carico di una sola onda, disegnando una sorta di "ferro di cavallo".
Ora, questo non significa che la soluzione di reading è quella che la spunterà. Lo stesso modello europeo ha mostrato una certa incertezza negli ultimi giorni, anche al di sotto delle 144h. Tuttavia, se dovessi affidarmi alla statistica e alla verifications, non avrei dubbi su quale modello puntare due spiccioli.
 
			
			 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				eh...
ec168.PNG
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				No comment1546028473696.jpeg
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				lorenzo catania dice che il probabile evento 3/4 non è dovuto agli effetti della strato ... (stratwarming)
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Segnalibri