 
			
			 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				GEM resta a ovest..
![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Niente da fare per GFS.. Incredibile.. Sempre ottimo GEM, leggermente a E ma ancora buono UKMO.. Ci sarà da sudare fino all'ultimo.. Maledetto GFS..
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				GEM conferma ma il nucleo gelido in GFS non vuole entrare
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Non capsico, gfs 12z etra molto più freddo inglobando tutta italia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				126h entra meno freddo
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				gfs-1-120.png
Ocio minimo in turchia!"!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Tanto qui niente doveva farà e niente farà non cambia niente
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Passo falso ma menomale che va in pensione
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri