oh mio Dio cosa ha sfornato con la 144h![]()
La gente come noi non molla mai!
benedetti minimi! vuoi vedere che ci sarà qualche sorpresa?
132.PNG
Dite quello che volete l'asse dell'hp è disposto nettamente meglio, in Atlantico si passa dal giorno alla notte
E' un fiorir di retrogressioni![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Incredibile come GFS si sbizzarisce ad ogni run![]()
in atlantico situazione molto migliorata rispetto allo 00
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Io vedo tanta confusione in GFS. Capisco i 4 run giornalieri e i vari tentativi, ma a 96h non può cambiare così tanto un modello.
Ciò non vuol dire che quindi GFS sbaglierà, non fraintendetemi, ma solo che cambierà ancora diverse volte.
a 168h compare pure il minimo tirrenico
le sta provando tutte![]()
Segnalibri