Pagina 362 di 576 PrimaPrima ... 262312352360361362363364372412462 ... UltimaUltima
Risultati da 3,611 a 3,620 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #3611
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A prescindere dal nostro orticello, sto apprezzando la stabilità dell'fv3 dal punto di vista dei flussi e degli assi. Nonostante sia diverso dall'europeo, ha una lettura a mio avviso più puntuale e stabile. Lo sta dimostrando anche per l'avvezioncina prossima la quale non ha modificato mezza virgola in generale da più di 3 giorni.

    Se tanto mi da tanto anche se in calcoli delle probabilità significa poco, possiamo fidarci di fv3. Bell'aggiornamento sta per ricevere GFS. Era ora perchè con l'ultimo nel nostro comparto è peggiorato e non di poco.
    Era stato il primo ad inquadrarla e si è portato dietro tutti gli altri.

  2. #3612
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Il minimo scappa dallo Ionio abbastanza velocemente. Fosse più profondo, richiamerebbe ancora più freddo.

  3. #3613
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Parallelo molto interessante in questo run!

  4. #3614
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    bello questo parallelo

  5. #3615
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Per la Sicilia comunque peggiora per il 4, ma forse è solo un ritardo.
    è solo un ritardo
    inoltre vedo che anche il Parallelo abbozza un minimo/curvatura ciclonica, significa isoterme negative e precipitazioni
    Guarda la Sicilia..Siamo terra di confine e di contrasti..Potrebbe anche favorirci
    132.PNG138.PNG

  6. #3616
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Media miglioratissima, prolunga il tutto

  7. #3617
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Centrale Meteo spaghi Bari che bellezza!
    Ex Nogaps vuole dire la sua (ah il baffuto chissà cosa direbbe), good il parallelo, ex GME/DWD ma di che stiamo a parlà?

    Comunque per i pugliesi....questa volta è durissima....perchè ora non sentiremo più in tv "neve solo oltre i 1550 m."

  8. #3618
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    qua peggiorano le isoterme lievemente, ma si prolunga il freddo e migliora in quota e aumentano le precipitazioni
    vuoi vedere che anche dalle ens si scorge la possibilità di qualche minimo tra Sardegna e Sicilia?
    a me l'indizio sembra questo
    spg.PNG

  9. #3619
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    è solo un ritardo
    inoltre vedo che anche il Parallelo abbozza un minimo/curvatura ciclonica, significa isoterme negative e precipitazioni
    Guarda la Sicilia..Siamo terra di confine e di contrasti..Potrebbe anche favorirci
    132.PNG138.PNG
    non so se per voi sia meglio ma spero che il minimo trasli di un 150km più a nord, sarebbe neve su tutta la Calabria centro settentrionale....
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #3620
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Enormi differenze, comunque, tra GFS ufficiale e parallelo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •