Pagina 380 di 558 PrimaPrima ... 280330370378379380381382390430480 ... UltimaUltima
Risultati da 3,791 a 3,800 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di globo
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    bisceglie
    Età
    57
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018


  2. #2
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Firmiamo, firmiamo!

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    93
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Dalle mie parti con Reading bella roba proprio...

  4. #4
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    La cosa bella di questo nowcasting è che ci sono tutti quelli che scrivevano in passato

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    In ECMWF non compaiono minimi tirrenici.. Non bene per noi.. Sul freddo non ci sono più dubbi..

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    In ECMWF non compaiono minimi tirrenici.. Non bene per noi.. Sul freddo non ci sono più dubbi..
    non so cosa succederà ma già il fatto che ecmwf abbia cambiato di molto in questa emissione è un segno che siamo lungi dall'avere un quadro definitivo...se la retrogressione si fa un pelo più alta cosa che secondo me non è da escludere ai voglia di minimi...già rispetto al run precedente è molto meno a sud est segno che l'asse dell'hp sta ruotando nel quadro predittivo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    non so cosa succederà ma già il fatto che ecmwf abbia cambiato di molto in questa emissione è un segno che siamo lungi dall'avere un quadro definitivo...se la retrogressione si fa un pelo più alta cosa che secondo me non è da escludere ai voglia di minimi...già rispetto al run precedente è molto meno a sud est segno che l'asse dell'hp sta ruotando nel quadro predittivo
    infatti a 168h si vede un minimo sulla Sicilia occidentale
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Sarebbe anche ora poter rivedere una configurazione del genere

    tutto un altro mondo rispetto a GFS.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Campioni del mondooooooooo
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    144 ore

    si continua





    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •