Firmiamo, firmiamo!
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Dalle mie parti con Reading bella roba proprio...
Non direi: per le coste da Barletta in giù la neve se visibile sarà difficile accumuli. I venti verranno infatti da NW, parzialmente influenzati dal mare. Almeno fino al tardo pomeriggio/sera del 3.
Il resto della regione sorge in collina, quindi in un certo senso non avrebbero perso nulla comunque.
La cosa bella di questo nowcasting è che ci sono tutti quelli che scrivevano in passato![]()
In ECMWF non compaiono minimi tirrenici.. Non bene per noi.. Sul freddo non ci sono più dubbi..
Sarebbe anche ora poter rivedere una configurazione del genere
tutto un altro mondo rispetto a GFS.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Campioni del mondooooooooo
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri