Breve parentesi orticellistica.
Per chi "teme" un 2017 mi sento di dire che certamente non sarà cosi, di sicuro da queste parti. Giorni cruciali 3 e 4 con correnti predominanti da NW, ergo arco ionico molto a rischio. Ma tanto tanto. Già messo l'animo in pace appena ho visto questa situazione.
Invece zone centroorientali ancora dentro.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Beh sul fatto che non sara' un 2017 bis del resto non ci vuole molto a capirlo, basta guardare i modelli che comunque male non sono.... Sul fatto di essere dentro o fuori onestamente io aspetterei, inutile essere precipitosi, si intende che a me farebbe piacere anche una coreografia mal che vada e che ovviamente non mi aspetto " un metro" o "mezzo metro" ...... Poi il fatto che l arco ionico e' a rischio sai quante volte l ho sentito? Ufffff e puntualmente piu' di una volta sai com'e' andata senza andare molto indietro con gli anni![]()
peggiora anche per la seconda retrogressione..![]()
brutto peggioramento per la carità rimangono bellissime carte ma sono peggiorate e non di poco un po' per tutti...attendiamo le ensambles e il parallelo
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Per noi sembrano un tantino aumentate le precipitazioni
Sintettizzando a grandi linee siamo quasi certi che dal 2 al 4 si avrà una moderata forte ondata di freddo struttura in un primo affondo gelido il 2 pomeriggio con attivazione di trenini e ombra orografica del Gargano sul mio orticello (sob) e poi un secondo step gelido tra il 3 e il 4 con arrivo di aria fredda in quota e geopotenziali più bassi con maggiore instabilità e possibile fine momentanea del canalone
Le differenze sostanziali dei vari modelli riguardano invece il proseguo giusto?
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
io direi che a 72h i due gm principali ecmwf e gfs sono ancora diversi il 6z è peggiorato rispetto allo 00z ma spero e mi auguro siano i soliti balletti .... per quanto riguarda noi... san severo sta messa bene foggia una via di mezzo io e te stiamo nel letame più totale con ombra garganica a gogo anche se secondo reading a 72 h compare una ionio low vediamo come evolve oggi seguriò poco perchè devo partire.... torno l'1 e sera
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Un consiglio non aprire forum modelli e altro fino a domani sera, altrimenti rischi di stappare lo spumante in preda alla runnite acuta
Comunque quello che possiamo dire é che sarà ASE e passare da nevicate da scorrimento a trenini sarà un trauma
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
Segnalibri