Rimane ottimo comunque, ricalca lo 00z saremo dentro sabato mattina pure
Grazie all'amico pugliese ma sto iniziando a pensare che le sorti meteo della Puglia sono diametralmente opposte a quelle della CalabriaAnche in Sila si faticherà a vedere un buon innevamento e ho detto tutto....In ogni caso buon anno e speriamo che questo inverno non finisca qui (purtroppo negli ultimi anni gli episodi sono sempre più rarefatti e premiano sempre le medesime zone)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
anche reading balla parecchio ,ukmo molto più costante
Era automatico quel movimento delle 120h perché lo ha gia visto stamattina. Hp va verso Nord-Est e dovrebbe permettere all' altro nucleo di girare a nord ovest
Occhio che a 144h arriva.
![]()
144h se aggiusta un pelino molto interessante...mi ricorda un po' il parallelo di GFS, chissà ma siamo troppo lontani e sono dinamiche troppo precise da dover andare in porto per vedere qualcosa anche qui...comunque la seconda irruzione si fa più probabile anche se meno intensa rispetto alla prima
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Nel pannello successivo un regalo per molti altri amici![]()
Segnalibri