Ultima modifica di ermeteo; 11/12/2018 alle 10:46
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Stamattina, qui a Terlizzi, acqua mista a neve e solo neve tonda per 15 minuti, quando la temperatura è scesa fino a +2.7C'.
Ecco una testimonianza
Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk
Circa le grandi dinamiche stratosferiche non porrei molto l'accento sul loro effettivo realizzo, anche perché sappiamo che con displacement, split e mazzi vari generalmente qui si becca sempre poco. Abbiamo visto più ondate con vortice polare forte che non con vortice spappolato. Il febbraio 2018 è un unicum quasi per l'immensa portata del gelo, basta chiedere a chi abita da brindisi in giù cosa ricorda di quel mese...
Anche per me è stato un mezzo flop il febbraio 2018 (relativamente alla portata che si ebbe sia ben chiaro), sono d'accordo con te. Ad ogni modo il febb 2012 pare sia figlio di un displacement, però mi pare di capire che anche quel febbraio sia ricordato come un febbraio '18 in grande dagli amici pugliesi.
Febbraio 2012 fu molto altimetrico nella zona di bari, nevicata all'interno di Bari verso ovest oltre i 180mt eloquenti i dati a Ceglie e Valenzano con pioggia ghiacciata con 0.4-0.6° mentre fu neve a Casamassima, ma nevicava già dalla Tecnopolis, su Adelfia a 150mt. ricordo ma non sono certo che fece una lieve imbiancata poichè la precipitazione fu mista gran parte dell'evento. So di neve a Conversano quindi anche li il limite della neve era simile a quella della zona propria del barese. Man mano che si risaliva la regione la quota neve s'abbassava, sicuramente nevicò a Barletta ma sulla costa non so se nevicò anche altrove.
Segnalibri