il super fanta del parallelo vede il vortice polare in rotta sull'Italia...Ecmwf 00 vedono condizioni di freddo persistente almeno sino le 168h...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
a 168 azzorriano che ripunta verso Islanda e Groenlandia, quasi certamente nuova irruzione polare, questa volta con target forse più centrale, vedremo
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
oddio
2016.PNG
No ragazzi le 216 di Ecmwf vanno salvate
ECMOPEU00_216_1.png
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
carte fanta ma belle da vedere
240.PNG
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
però devo dire che la collina della sicilia settentrionale è messa più che bene a livello di esposizione ai flussi perturbati settentriionali, molto più di noi che siamo esposti solo ad occidente...unico contentino è che a volte ci becchiamo nevicate da riaddolcimento ma nel complesso preferirei essere esposto a norda volte mi sembra di vivere nel nord-ovest del sud ahahaha
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Ottimo Reading, nuova irruzione tra le 168 e 192h...con la pulsazione dell'azzorriano vista ancora alla grande, tra l'altro Vortice Polare in seria crisi s intravede...vista anche dal Parallelo
Segnalibri