Pagina 533 di 558 PrimaPrima ... 33433483523531532533534535543 ... UltimaUltima
Risultati da 5,321 a 5,330 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    dici che ci saranno est shift?
    rientrerebbero nuovamente in gioco le coste
    Beh mi pare chiaro che hanno cambiato...36ore fa vedevano un asse tonalmente diverso

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    mi sono francamento stancato di termiche esagerate e zero precipitazioni....qui si lamentano quelli del centro nord tirrenico ma non scherziamo nemmeno noi calabresi in quanto a sfiga...e sono diversi anni che va così...e non parlo di neve in pianura ma almeno da 700/800M...dubito che un bambino nato dalle mie parti 10 anni fa possa diventare nevofilo con il zero assoluto che ci sta attanagliando

    preferisco questo run al precedente perchè non nega la possibilità di una lp in risalita dal basso tirreno o dalla Sicilia con un po' di fortuna, infatti c'è un accenno di vorticità a 132h...in tempo di penuria tutti diventiamo orticellisti mi spiace
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Bel run
    Termiche sufficienti per portare neve da me dai 100-200m, -35 con -6. Niente male!
    Altri miglioramenti per il 7, qualche fioccata non è da escludere tra abruzzo e puglia.

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Bel run
    Termiche sufficienti per portare neve da me dai 100-200m, -35 con -6. Niente male!
    Altri miglioramenti per il 7, qualche fioccata non è da escludere tra abruzzo e puglia.
    Sì infatti, aria continentale pura! Basta una -6 anche per le coste (27/02/18 docet). Qualcuno intravede questa possibilità

    hirlamit-1-45-0.png

  5. #5
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Sì infatti, aria continentale pura! Basta una -6 anche per le coste (27/02/18 docet). Qualcuno intravede questa possibilità

    hirlamit-1-45-0.png
    È aria pellicolare, si è andata a rinforzare ad est.
    Però della -6 e -35 mi riferivo alla probabile ondata 9-11

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Sì infatti, aria continentale pura! Basta una -6 anche per le coste (27/02/18 docet). Qualcuno intravede questa possibilità

    hirlamit-1-45-0.png
    Purtroppo non bastano da sole...nell'evento del 2018 il vento soffiava da ovest per le coste adriatiche, trasportando il freddo dall'entroterra verso di noi. Cosa che nel 95% dei casi non succede, dato che soffia dai quadranti settentrionali e dunque dal mare (salvo momentanee variazioni in corso di fenomeni più intensi o temporali).

    Comunque una coreografia è sempre possibile. Forse se qualche nucleo precipitativo intenso passasse dall'Adriatico salentino potrebbe imbiancare le coste, ma ne dubito (e lo dico io che lo spererei, essendo di Brindisi)...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Purtroppo non bastano da sole...nell'evento del 2018 il vento soffiava da ovest per le coste adriatiche, trasportando il freddo dall'entroterra verso di noi. Cosa che nel 95% dei casi non succede, dato che soffia dai quadranti settentrionali e dunque dal mare (salvo momentanee variazioni in corso di fenomeni più intensi o temporali).
    Concordo, a febbraio 2018 abbiamo avuto pochissimo malefico infatti poi è riuscito a nevicare tranquillamente sulla costa. Per il mio parere la costa non ha possibilità lunedì, dai 200mt è possibile.

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Purtroppo non bastano da sole...nell'evento del 2018 il vento soffiava da ovest per le coste adriatiche, trasportando il freddo dall'entroterra verso di noi. Cosa che nel 95% dei casi non succede, dato che soffia dai quadranti settentrionali e dunque dal mare (salvo momentanee variazioni in corso di fenomeni più intensi o temporali).

    Comunque una coreografia è sempre possibile. Forse se qualche nucleo precipitativo intenso passasse dall'Adriatico salentino potrebbe imbiancare le coste, ma ne dubito (e lo dico io che lo spererei, essendo di Brindisi)...
    Si infatti, ho scritto non ricordo in quale thread, che la condizione per vedere qualcosa siano momenti di precipitazione intensa

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    non mi piacciono le ens Gfs06

  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Aspettiamo anche il commento del buon @Skiri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •