Pagina 533 di 576 PrimaPrima ... 33433483523531532533534535543 ... UltimaUltima
Risultati da 5,321 a 5,330 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #5321
    Vento moderato L'avatar di Cesco
    Data Registrazione
    12/11/13
    Località
    Montemesola (Ta)
    Età
    32
    Messaggi
    1,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    A questo punto spero si avverino
    Perché? Sono sfavorevoli per noi

  2. #5322
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Capodanno??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #5323
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cesco Visualizza Messaggio
    Perché? Sono sfavorevoli per noi
    Ma su Taranto porta circa 7 cm di neve non mi sembra molto sfavorevole
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  4. #5324
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Bene UKMO stamattina
    Bene GFS ufficiale
    Gem non pervenuto
    Parallelo ottimo per il centro nord e di conseguenza appena sufficente man mano che si scende verso sud

    Ora in attesa ecmwf che ci darà un giudizio molto importante tra le 144 e 168h

    Rischio di derive occidentali abbastanza elevato comunque
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #5325
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Aggiornamenti mattutini non esaltanti per gli amanti del gelo...nel long term il core del freddo si sposterebbe su longitudini più occidentali rispetto alle nostre...vediamo quanto....l'importante è non finire sotto scirocco a sto punto
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #5326
    Brezza leggera L'avatar di ilMichelangelo
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Grumo Appula (BA)
    Età
    47
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    E' presto per decretare "Inverno finito" dici?
    Stazione Davis Vantage Vue situata in periferia, sul terrazzo, a 1.5 metri di altezza dal terrazzo.

  7. #5327
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    192h ECMWF
    ECMOPEU00_192_1.png


    192h parallelo

    GFSPARAEU00_192_1.png


    Media GFS 192h

    GFSAVGEU00_192_1.png


    Come vedete modelli abbastanza allineati anche se si parla di lunghissimo termine
    Nei precedenti interventi avevo precognato derive occidentali molto probabili, purtroppo sta andando proprio così...speriamo solo di limitare i danni evitando un'antizonalità eccessiva e deleteria per i nostri territori
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #5328
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,613
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    192h ECMWF
    ECMOPEU00_192_1.png


    192h parallelo

    GFSPARAEU00_192_1.png


    Media GFS 192h

    GFSAVGEU00_192_1.png


    Come vedete modelli abbastanza allineati anche se si parla di lunghissimo termine
    Nei precedenti interventi avevo precognato derive occidentali molto probabili, purtroppo sta andando proprio così...speriamo solo di limitare i danni evitando un'antizonalità eccessiva e deleteria per i nostri territori
    Non ci sono derive occidentali!
    quasi tutti i GM vedono un ingresso centrale/centro occidentale in chiusura verso est! Atlantico con HP in gran forma nelle uscite mattutine che non permette derive alte.. Le derive occidentali sono altre.. Al momento vedo articate buone grazie al molto freddo a disposizione
    ottimi aggiornamenti

  9. #5329
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da ilMichelangelo Visualizza Messaggio
    E' presto per decretare "Inverno finito" dici?
    si penso che sia presto...fattore positivo è che se non va troppo ad ovest potrebebro beneficiare i nostri monti di belle nevicate (orticellisticamente passo dal troppo ad est, al troppo ad ovest, non è proprio il massimo)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #5330
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ci sono derive occidentali!
    quasi tutti i GM vedono un ingresso centrale/centro occidentale in chiusura verso est! Atlantico in gran forma nelle uscite mattutine che non permette derive alte.. Le derive occidentali sono altre.. Al momento vedo articate buone grazie al molto freddo a disposizione
    ottimi aggiornamenti
    mah per le pianure e le basse quote non sono carte buone al sud...va beh che già questo evento avrà soddisfatto in molti...non in Calabria chiaramente...comunque forse sono eccessivamente pessimista, certo se le carte rimangono così non sono da buttare ma se peggiorano per vedere neve bisognerà salire oltre i 1300M...scusami se ho delle pretese di vederle anche a casa mia, penso che di questo periodo ci possa stare con stima e simpatia, grazie come sempre per il tuo prezioso contributo Borea
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •