Comunque leggevo su altro forum un utente preparatissimo che seguo più di ogni altro come longer che affermava che la predisposizione delle anomalie di geopotenziali osservate 15 giorni prima di un mmw event ci dà indicazione sul tipo mmw che si realizzerà. In questo caso si prefigurerebbe un evento displacement e non split. Questo sulla base dell'osservazione dei precedenti eventi mmw
non la farei comunque cosi "tragica", vediamo che riserva il nuovo anno. Un punto a favore, sempre a mio parere, è che contrariamente a quanto sembrava qualche settimana fa, l'eventuale radice azzorriana potrebbe rimanere solida. Da quelle parti mi sembra infatti che le sst negative si stiano un pò ridimensionando. Aldilà poi degli effetti tutti da valutare del warming stratosferico.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Non capisco perché volete avere tutto e in fretta. L'atmosfera fa quello che gli pare, indipendentemente da quel che vogliamo. Una configurazione da evento storico, non per forza deve avvenire in sede Italica. Ricordo che ci sono tanti stati Europei
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Molto interessanti le anomalie sst, spulciando negli archivi delle tre ondate più recenti risulta un'anomalia minore in quella zona per le ondate che ci hanno interessato e un'anomalia, guarda caso maggiore, per il febbraio 2018, che vide una radice purtroppo fiacca
Cambio di umore previsto per spaghi gefs tra 3 ...2...1....
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Buono anche il parallelo
Segnalibri