Pagina 224 di 576 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234274324 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #2231
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    120.PNG114.PNG differenze tra 00 e 06

  2. #2232
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    a 120 h ottimo ovestshift di gfs. Dai dai che è l'ufficiale a fare passetti verso il dottore
    La gente come noi non molla mai!

  3. #2233
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    A me sinceramente le due emisferiche da te postate sembrano quasi uguali vista la distanza, ciò che non mi torna delle tue parole è il fatto che gfs prenderà una mazzata tra capa e denti e poi invece pare che ecmwf si pieghi verso gfs per tale data. Ad ogni modo non voglio insistere vista la mia scarsa lettura delle carte e dei movimenti barici. Un saluto Fabio
    Gli assi delle figure bariche giocano un ruolo fondamentale sulla componente V delle rossby. Detta in parole spicciole quando c'è un break la posizione angolare dell'asse decide in buona misura la direzione dell'espansione in senso latitudinale di una avvezione (calda o fredda che sia).

    In ecmwf gli assi sono ruotati più o meno di 90° in senso orario a 144 ore rispetto a gfs... gfs (o ecmwf per carità) non sta leggendo bene questo dettaglio che dettaglio poi non è.

    Ciao.

  4. #2234
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    120.PNG114.PNG differenze tra 00 e 06
    Non è tanto ma quelle vorticità vengono viste in diminuzione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2235
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Gfs 06, siamo lì come lo 00z.... il problema è ancora nel medio termine. Gli assi sono completamente diversi da tutti gli altri modelli. A questo punto sono curioso di vedere le altre corse del parallelo che rienterà nelle 120 ore dove ci sta la massima accuratezza del nuovo fv3.

    Ribuona giornata.
    F.
    riflettendo sulle tue parole, potremmo dire che ukmo non è niente di che visto che si ferma a 140h (mi pare)..in un certo senso ha la stada spianata..gfs 380...

  6. #2236
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Anche in gfs 06z l'americano continua a leggere le rossby in maniera differente dagli altri modelli... la rossby si svilupperà similmente al run precedente.

    gfsnh-0-132.png

  7. #2237
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    riflettendo sulle tue parole, potremmo dire che ukmo non è niente di che visto che si ferma a 140h (mi pare)..in un certo senso ha la stada spianata..gfs 380...
    no no, ukmo è uguale a ecmwf come assi. è solo più orientale, anzi è l'evoluzione più coincidente alla realtà e alla quale ecmwf questa sera potrà accodarsi perchè ukmo è molto simile alle sue ens.

    ukmo/ecmwf sono COMPLETAMENTE diverse da gfs.

  8. #2238
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    ma è possibile vedere il parallelo a risoluzioni migliori rispetto a meteo ciel?

  9. #2239
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Anche in gfs 06z l'americano continua a leggere le rossby in maniera differente dagli altri modelli... la rossby si svilupperà similmente al run precedente.

    gfsnh-0-132.png
    Hai notato anche tu la tendenza progressiva di GFS run dopo run a rivisitare i GPT in area islandese sul medio e quindi a vedere un maggior blocco alla zonalità? Potrebbe continuare questo trend nei prossimi run secondo te o vedremo un trend inverso da parte di ECMWF?

  10. #2240
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    no no, ukmo è uguale a ecmwf come assi. è solo più orientale, anzi è l'evoluzione più coincidente alla realtà e alla quale ecmwf questa sera potrà accodarsi perchè ukmo è molto simile alle sue ens.

    ukmo/ecmwf sono COMPLETAMENTE diverse da gfs.
    Esistono ens di ukmo? Inverno 2018/2019


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •