 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Dove si firma per la 120h di Icon?
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Purtroppo molti utenti si focalizzano sui colori, ma non sulle varie sinottiche.
Una sfreddata del genere(parlo quella di capodanno) cade come una manna dal cielo, perchè spianerà la strada alla seconda molto più consistente ove troverà T decisamente più basse sia al suolo che in quota. Un conto è scalfire una scaldata o temperature più calde , quindi maggiore erosione del freddo ai bassi strati, un conto è trovare temperature consone al periodo o addirittura sotto.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				partiamo con gfs6z????
La gente come noi non molla mai!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018
 Re: Inverno 2018
				Per mantenere basse le aspettative dei miei conterranei
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri