Non so quali siano le temperature del Mediterraneo al momento ma in linea teorica maggiore è il gradiente termico (la differenza di temperatura superficiale delle acque e l'aria) tra mare e massa d'aria che vi scorre sopra e maggiori sono le precipitazioni: l'aria acquisisce umidità dal mare se questo è più caldo e, al momento di impattare sulla terraferma, rilascia quell'umidità acquisita sotto forma di precipitazioni. È in sostanza ciò che avviene con l'ASE (Adriatic Snow Effect).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Segnalibri