Pagina 487 di 576 PrimaPrima ... 387437477485486487488489497537 ... UltimaUltima
Risultati da 4,861 a 4,870 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #4861
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    OT
    ieri mattina sono stato a foggia, notavo come proprio in corrispondenza del Gargano il cielo verso foggia fosse quasi sgombro da nubi, mentre diventava molto nuvoloso verso lucera e subappennino dauno (motta, alberona, pietramontecorvino)
    Non è proprio così...Ci sono volte in cui da Foggia in giù nevica è qui niente nonostante il Gargano...Lucera e Subappennino sono due mondi diversi magari fossimo interessati sempre all'unisono. .come vedete in un pugno di km vi è un mondo

  2. #4862
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Il Parallelo migliora per sabato
    bel minimo jonico..
    90h.PNG

  3. #4863
    Bava di vento L'avatar di Lucerasnow
    Data Registrazione
    21/11/11
    Località
    Lucera(Fg)
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Non è solo il Gargano ma anche la disposizione delle correnti e eventuali nuclei temporaleschi...
    Sulle correnti non saprei perché a.memoria con qualsiasi disposizione delle correnti mai beccato nulla con l Ase eloquente il caso di gennaio 2016 correnti tese da tramontana 40_50 cm sul subappennino e mezzo cm a Lucera, l agro lucerino era innevato ad appena un paio di km direzione Campobasso....L ombra iniziava da noi

  4. #4864
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Il Gargano è come una spugna, assorbe tutti i trenini che si formano oltre e ci rimane solo aria secca...

  5. #4865
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lucerasnow Visualizza Messaggio
    Sulle correnti non saprei perché a.memoria con qualsiasi disposizione delle correnti mai beccato nulla con l Ase eloquente il caso di gennaio 2016 correnti tese da tramontana 40_50 cm sul subappennino e mezzo cm a Lucera, l agro lucerino era innevato ad appena un paio di km direzione Campobasso....L ombra iniziava da noi
    Dicembre 2014...i nuclei temporaleschi sono una discriminante a nostro favore.

  6. #4866
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Con l'ase molte zone vanno in ombra perché le nubi sono con base molto bassa e altezze ridotte per questo il Gargano riesce a creare ombra. Con una depressione organizzata il Gargano non crea ombra.
    precondizionato dal NAM

  7. #4867
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Con l'ase molte zone vanno in ombra perché le nubi sono con base molto bassa e altezze ridotte per questo il Gargano riesce a creare ombra. Con una depressione organizzata il Gargano non crea ombra.
    esatto !

  8. #4868
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Zitti zitti in Pole position. Valle D’Itria ci sei?
    Pronta ad essere colpita da nuovi record nevosi?

  9. #4869
    Bava di vento L'avatar di Lucerasnow
    Data Registrazione
    21/11/11
    Località
    Lucera(Fg)
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Con l'ase molte zone vanno in ombra perché le nubi sono con base molto bassa e altezze ridotte per questo il Gargano riesce a creare ombra. Con una depressione organizzata il Gargano non crea ombra.
    E proprio quella che manca da tempo immemore..depresisone che dal basso Tirreno trasla sullo Ionio e festa per tutti

  10. #4870
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Zitti zitti in Pole position. Valle D’Itria ci sei?
    Pronta ad essere colpita da nuovi record nevosi?
    Nel frattempo mi toccoInverno 2018/2019Inverno 2018/2019

    Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •