Risultati da 1 a 10 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Purtroppo sì, specialmente per noi pugliesi meridionali, da Bari-Taranto in giù.

    Però se sorge nella giusta posizione, determina formazione di nuvole non per ASES, ma perchè si forma una bassa pressione, distribuendo i fenomeni in maniera più equa.
    Eppure tu a Brindisi sull Adriatico per eccellenza dovresti tifare per ASE a manetta, non credi?

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Toto' Visualizza Messaggio
    Eppure tu a Brindisi sull Adriatico per eccellenza dovresti tifare per ASE a manetta, non credi?
    Le cose non si escludono a vicenda: ad esempio qui la mattina del 31 Dicembre 2014 nevicò perchè si formò un blando minimo sullo Ionio che facendo roteare meglio le correnti determinò fenomeni migliori, con neve che giunse infatti con accumulo solo quella mattina.
    Diciamo che la rotazione delle correnti esalta l'ASES.

  3. #3
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Le cose non si escludono a vicenda: ad esempio qui la mattina del 31 Dicembre 2014 nevicò perchè si formò un blando minimo sullo Ionio che facendo roteare meglio le correnti determinò fenomeni migliori, con neve che giunse infatti con accumulo solo quella mattina.
    Diciamo che la rotazione delle correnti esalta l'ASES.

    Noi nel 2014 fummo penalizzati proprio per il minimo se nn erro, che fu troppo alto, non vorrei dire cax ma io ricordo cosi....

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Toto' Visualizza Messaggio
    Noi nel 2014 fummo penalizzati proprio per il minimo se nn erro, che fu troppo alto, non vorrei dire cax ma io ricordo cosi....
    Non saprei dirti, Toto...il minimo si formò solo la notte del 31, infatti qui nevicò negli ultimi attimi disponibili di quell'irruzione. Ci salvammo in calcio d'angolo, pensa che due ore dopo la nevicata c'erano già 8 gradi e malefico a manetta...
    Per carità, aveva già nevicato con debole spolverata, ma nulla di serio nel giorno prima!
    Mi pare lo stesso minimo abbia favorito i temporali nevosi su Polignano e Monopoli.
    Non saprei dirti nemmeno se qualcuno lo avesse previsto.

  5. #5
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non saprei dirti, Toto...il minimo si formò solo la notte del 31, infatti qui nevicò negli ultimi attimi disponibili di quell'irruzione. Ci salvammo in calcio d'angolo, pensa che due ore dopo la nevicata c'erano già 8 gradi e malefico a manetta...
    Per carità, aveva già nevicato con debole spolverata, ma nulla di serio nel giorno prima!
    Mi pare lo stesso minimo abbia favorito i temporali nevosi su Polignano e Monopoli.
    Non saprei dirti nemmeno se qualcuno lo avesse previsto.
    Sicuramente mi sapra' dire @Stefano83 che lui la ricorda bene quella situazione? Vero Stefano?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non saprei dirti, Toto...il minimo si formò solo la notte del 31, infatti qui nevicò negli ultimi attimi disponibili di quell'irruzione. Ci salvammo in calcio d'angolo, pensa che due ore dopo la nevicata c'erano già 8 gradi e malefico a manetta...
    Per carità, aveva già nevicato con debole spolverata, ma nulla di serio nel giorno prima!
    Mi pare lo stesso minimo abbia favorito i temporali nevosi su Polignano e Monopoli.
    Non saprei dirti nemmeno se qualcuno lo avesse previsto.
    Il 30 dicembre 2014 nevicò da ASE sulla murgia di NW fino a Santeramo, poi la sera un minimo in traslazione da ionio verso la grecia portò abboandanti nevicate dal sudest barese al brindisino.
    Non ricordo le sorti del leccese.

    La sera del 30 Fabio C. era a Santeramo con me, dato che a Putignano non c'era niente, ma si rifece abbondantemente al suo rientro verso mezzanotte.
    Da me invece il minimo non ha portato niente in quel caso, solo nuvolosità sterile
    Ultima modifica di Pigio; 02/01/2019 alle 00:58
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Cesco
    Data Registrazione
    12/11/13
    Località
    Montemesola (Ta)
    Età
    32
    Messaggi
    1,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il 30 dicembre 2014 nevicò da ASE sulla murgia di NW fino a Santeramo, poi la sera un minimo in traslazione da ionio verso la grecia portò abboandanti nevicate dal sudest barese al brindisino.
    Non ricordo le sorti del leccese
    Anche nel tarantino abbiamo avuto una nevicata memorabile la sera del 30 dicembre 2014

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il 30 dicembre 2014 nevicò da ASE sulla murgia di NW fino a Santeramo, poi la sera un minimo in traslazione da ionio verso la grecia portò abboandanti nevicate dal sudest barese al brindisino.
    Non ricordo le sorti del leccese
    Grazie della descrizione.

    Sul leccese mi pare abbia fatto una spolverata fino a Lecce, anche se fu molto meno rispetto al brindisino.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il 30 dicembre 2014 nevicò da ASE sulla murgia di NW fino a Santeramo, poi la sera un minimo in traslazione da ionio verso la grecia portò abboandanti nevicate dal sudest barese al brindisino.
    Non ricordo le sorti del leccese.

    La sera del 30 Fabio C. era a Santeramo con me, dato che a Putignano non c'era niente, ma si rifece abbondantemente al suo rientro verso mezzanotte
    Ecco ora capisco perchè nel 2014 nevicò in modo così democratico e abbondante anche qui
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Cesco
    Data Registrazione
    12/11/13
    Località
    Montemesola (Ta)
    Età
    32
    Messaggi
    1,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Ecco ora capisco perchè nel 2014 nevicò in modo così democratico e abbondante anche qui
    Per questa irruzione quindi ci penalizzerebbe il minimo a noi tarantini?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •