Ma non è proprio particolare la zona in se il nucleo arrivava ma è come se fossi deviato precipitazione debole quindi priva di accumulo io credo sia per la conformazione del territorio poi non saprei oppure perchè il nucleo precipitativo è troppo piccolo non riesco proprio a capirlo
comunque qualcosa non mi torna dal punto di vista termico..Temperature troppo alte
Credo che non scenderemo sotto gli 800/900m come quota neve
2009 in pole 20 cm dalle 20 alle 23:30 poi 2014 peccato sia stato di giorno ma molto bello cmq , 2017 unica nevicata alle 4 del mattino di giorno 6 fino alle 7 circa, poi indimenticabile 1999 anche se non la ricordo e un altra di cui ho un video fatto da mio zio 5 marzo 1996 spettacolare. Sui 10-15 cm
Inizia a piovere.
Piove a Falcone, raggiunti i 5 mm con temperatura di 6.2°C. Neve presumibilmente da quota 500-600 metri.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Pioggia moderata adesso!
8.2°C e 1.3 mm accumulati.
Neve dai 900 m.
Segnalibri