credo che qualcosina possa dipendere anche dalla temp dell'acqua ( credo sia ancora altina ), più bassa sarà a febbraio (mese statisticamente più nevoso per le coste)
Il regno dei temporali nevosi fu il famoso marzo 1987, quasi due settimane.
A volte dopo una giornata serena di notte arrivava il temporale.
Non dimenticate che oltre a termiche più basse (il 30 dicembre qui non andammo oltre 5.5 gradi, il 3 gennaio siamo arrivati quasi a 8 con malefico sparato) nel 2014 -cosa fondamentale- c’era un minimo.
Tempi andati sigh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E aggiungo che in quell’anno l’accumulo sulle coste ci fu dal tavoliere al nw salento, senza escludere taranto e coste ioniche. Non c’è nulla da fare, col minimo cambia tutto. L’ase premia gli stessi e lascia allo scoperto molte zone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e lo so cristiano,come il minimo del 2 gennaio 1993 sul golfo di taranto (che sommerse Bari città con almeno 30cm),ma pioggia da mola in giù ,il minimo è un bel rischio da correre
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Il day after tomorrow è sempre il piu brutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri