non vorrei che dobbiamo ambire ad una semplice -2...buona solo con geopotenziali monstre...i valori in gioco sono ben altri...se ci prende una +0 risicata con qualche punta di -2 la riterrò una delle tante occasioni mancate...che non vada così...forse ho aspettative troppo alte, mah
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
le ens divergono dall'ufficiale
a 168 non c'è quel passaggio di vorticità tra UK e Francia e per il resto sono più orientali
Media decisamente più a est, niente di eclatante, ma sarebbe tanta roba comunque.
Meglio non andare oltre le 168 perchè sfumano troppo
![]()
Per il momento conferiamo l'impianto. Con configurazione del genere si sa che il sud rimane spess al limite ma è ancora troppo presto per trarre conclusioni
Segnalibri