Pagina 15 di 561 PrimaPrima ... 513141516172565115515 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 5602
  1. #141
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere sotto i 400 metri in Puglia centromeridionale non si dovrebbe andare visto che il "clou" del freddo entra quando proprio esse quasi si esauriscono.
    Diverso è il discorso per le zone più interne: Santeramo, Altamura a parte anche Gioia del Colle, Gravina & C. dove gli accumuli saranno nuovamente importanti.
    Secondo te nemmeno una coreografica?

  2. #142
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Beh tu chiaramente a 600 metri hai un'ottima occasione credo che ti consumerai in Nowcasting...però bastano piccoli shift del minimo per vedere qualcosa.
    Come al solito ahaha, ci sto rimettendo la salute quest'anno

  3. #143
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Effettivamente le precipitazioni si esauriscono prima di avere termiche decenti per poter sperare qui a 180 m, ma lo 06z vede un picco anche nella notte tra venerdì e sabato con una - 5/6 a 850 hPa e una - 34 a 500 hPa. Chissà se ci scappa una sorpresa..

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  4. #144
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,279
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Secondo te nemmeno una coreografica?
    Ciao io penso che per la costa sia difficile, visto che entrerà appena una -5º e l’estrazione di massa d’aria in questione è “articomarittima” non garantirà una colonna d’aria ottimale, penso che la coreografia se ci sarà potrebbe vedersi dai 100m slm nell hinterland (da San maderno in poi )

  5. #145
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    putignano
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere sotto i 400 metri in Puglia centromeridionale non si dovrebbe andare visto che il "clou" del freddo entra quando proprio esse quasi si esauriscono.

    Diverso è il discorso per le zone più interne: Santeramo, Altamura a parte anche Gioia del Colle, Gravina & C. dove gli accumuli saranno nuovamente importanti.
    siamo davvero al limite anche sta volta ma non e possiible!!! cmq parlaimo davvero di roba di 50-100 metri di altitudine!!! si potrebbe rientrare non credi??

  6. #146
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Come ha fatto notare Alessandro1985 occhio al piega continentale intuibile dal Jetstream a 300hpa

  7. #147
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/12/18
    Località
    Noci(ba)
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian1986 Visualizza Messaggio
    siamo davvero al limite anche sta volta ma non e possiible!!! cmq parlaimo davvero di roba di 50-100 metri di altitudine!!! si potrebbe rientrare non credi??
    Come dissi ieri con queste configurazioni siamo sempre a limite noi murgiani di sud-est. Anche 50/100km di shift e fa la differenza tra nevone e pioggione!

  8. #148
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    putignano
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Zitaba Visualizza Messaggio
    Come dissi ieri con queste configurazioni siamo sempre a limite noi murgiani di sud-est. Anche 50/100km di shift e fa la differenza tra nevone e pioggione!
    io ci credo che rientriamo!!! le carte ases danno quota 300 m

  9. #149
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    I costieri se la possono sognare la neve. Al massimo splatters nei rovesci più forti

  10. #150
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    I costieri se la possono sognare la neve. Al massimo splatters nei rovesci più forti
    Sarà 500 sudato...il limite pioggia/neve...penso io...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •