Pagina 170 di 561 PrimaPrima ... 70120160168169170171172180220270 ... UltimaUltima
Risultati da 1,691 a 1,700 di 5602
  1. #1691
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,192
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Ho notato, infatti. Immagino che tra stasera e gli 00 di domani questa dinamica sarà determinata...tornando al breve-medio, un po' mi dispiace per il ridimensionamento del ciclone artico di mercoledì
    Bè, avremo sulla testa meno di 990 hPa di pressione.
    Non ricordo da quanto è che non ne registro di pressioni così basse.

  2. #1692
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    L' arco temporale dell' inglese nel breve quello è, quanto potrà cambiare...mah...dalle 120h in giù è molto affidabile

  3. #1693
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Alla fine eravamo partiti sottotono noi del basso adriatico...non c' è da gettare del tutto la spugna

  4. #1694
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Buongiorno.
    A me reading fino alle 144 me gusta.
    Tra le 120-144h con queste è neve a quote basse

  5. #1695
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque nel proseguo a 168h il freddo ce lo tiene a est in zona balcanica non svanisce del tutto...se servirebbe a far partire un flusso continentale poi chissà

  6. #1696
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Un lieve apporto continentale arriva infatti da est. Nei prossimi run dell' inglese avremo le idee più chiare

  7. #1697
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,192
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    L' arco temporale dell' inglese nel breve quello è, quanto potrà cambiare...mah...dalle 120h in giù è molto affidabile
    Piccole differenze divengono grandi divergenze man mano che la distanza temporale aumenta.
    Ecco la mappa di ieri alle 120 h:



    e quella di oggi alla stessa data (sole 96 h):



    Non sono differenze da poco conto, semplicemente non si è ancora raggiunto il punto soglia oltre il quale la retrogressione verrebbe scatenata in tutta la sua furia. Ma se solo si raggiungesse, vedremmo a 144-168 h scenari diversi. Già stamane vede un piccolo nucleo freddo sui Balcani che ieri non esisteva.

    Con questo non voglio dire avverrà di sicuro, ma che qualche refolo secondo me arriverà.

  8. #1698
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Piccole differenze divengono grandi divergenze man mano che la distanza temporale aumenta.
    Ecco la mappa di ieri alle 120 h:

    Immagine


    e quella di oggi alla stessa data (sole 96 h):

    Immagine


    Non sono differenze da poco conto, semplicemente non si è ancora raggiunto il punto soglia oltre il quale la retrogressione verrebbe scatenata in tutta la sua furia. Ma se solo si raggiungesse, vedremmo a 144-168 h scenari diversi. Già stamane vede un piccolo nucleo freddo sui Balcani che ieri non esisteva.

    Con questo non voglio dire avverrà di sicuro, ma che qualche refolo secondo me arriverà.
    daccordissimo con te, infatti lo spread Ecmwf fino a ieri sera alle 120h vedeva incertezza nel nord atlantico e zona iberica, ciò vuol dire che margini seppur piccoli di cambiamento ci possono essere. Come dici ciò che viene limato prima, potrebbe essere rivisto nel dopo con un apporto continentale che già si nota a 168h

  9. #1699
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    24
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    ukmo cmq non mi dispiace
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  10. #1700
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Firmerei per Una soluzione alla icon
    icon-0-159.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •