Non riesco a capire come mai ci sia un alto atlantico che sforna low pressure come un pazzo. Quando dovremmo avere fino al 26/27 una NAO leggermente negativa o comunque neutra.
Per di più c'è l'indice AO fortemente negativo.
La formazione della low pressure che impedisce la risalita eell' hp, è prevista tra non molte ore, la dinamica partiva presso. E avviene in condizioni di NAO negativa
Toglietemi un dubbio: ma la stanza nazionale è la stanza del centro nord? Posso capire qualche ot orticellistico, ma è un continuo parlare solo del nord.
Se per il nord i modelli peggiorano e per qui migliorano, non fanno un quadro generale, ma dicono che sono peggiorati stop.
Mhà! Scusate l' ot
Naturale quando si avvicina un grosso evento per qualcuno in particolare, che poi di grosso non ci sarà nulla manco per loro anzi, in altri anni sarebbe stato un normale evento...
Ma a inizio gennaio quella stanza era ovviamente votata alle dinamiche pro centro-sud. È normale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me è sbagliato, perchè la stanza nazionale dovrebbe servire a fare un quadro generale. Poi se ogni tanto ci si concentra in delle zone d' Italia non è assolutamente un probema, ma se si parla solo del nord, esistono le stanze per il nord.
A parte che "l' evento" non è solo per il nord, c'è la sardegna, la Toscana e altre varie reggioni tirreniche (chi più chi meno). Quindi trovo alquanto irrispettoso, verso tutta l' utenza gli argomenti trattati in quella stanza. Se vado in quella stanza è per leggere o scrivere su un quadro generale, per il dettaglio esistono le stanze apposite.
questo era il momento giusto per una discesa da est..peccato per l' atlantico del nord..
Sí non c’è che dire, brutte carte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene che gli vada il grosso delle nevicate a quote basse si concentrerà solamente sul nordovest. La percentuale di forumisti del nordovest supera di gran lunga il numero di tutto il resto del Paese... quindi niente di nuovo sotto i ponti. Lo spero per loro che possano avere le soddisfazioni che cercano e penso che le avranno. Ma l'inverno è ancora lungo e c'è febbraio il quale nonostante ha tutti i presupposti per partire abbastanza male ha anche quelli per terminare meglio.... vedremo.
Buona settimana.
Concordo, e pensare che gli effetti di dinamiche stratosferiche si risolvano stamane con 10 cm di neve a Cuneo (ecmwf stamane), una città che in un anno ne dovrebbe vedere dieci volte tanto, stiamo freschissimi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Migliori di termiche
gfs-1-114.pnggfs-0-114.png
A 138-144h, hp più ad est
Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk
Hp ben più forte.
gfs-0-156.png
Segnalibri