Pagina 276 di 561 PrimaPrima ... 176226266274275276277278286326376 ... UltimaUltima
Risultati da 2,751 a 2,760 di 5602
  1. #2751
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    qualche segnale giunge anche da modelli minori come Navgem, JMA o CMA
    Probabile qualche cellula altopressoria su N Europa e qualche tunnelling
    questo lo schema di JMA per esempio
    Allegato 503058
    amo JMA il modello che ama la puglia

  2. #2752
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ti consiglio di monitorare Ea e PNA la NAO è la relativa ?

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

  3. #2753
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di monitorare Ea e PNA la NAO è la relativa ?

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo, monitoriamo..
    ma questa benedetta NAO doveva crollare in negativo già ai tempi delle Guerre Puniche
    Non escludo che qualcuno possa cancellarla e metterci il segno - con la matita

  4. #2754
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Monitoriamo, monitoriamo..
    ma questa benedetta NAO doveva crollare in negativo già ai tempi delle Guerre Puniche
    Non escludo che qualcuno possa cancellarla a matita il segnano e metterci -
    Per me negativa non va bene ... Le migliori botte da Est le ho avute con nao a +1.0

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

  5. #2755
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    Per me negativa non va bene ... Le migliori botte da Est le ho avute con nao a +1.0

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
    P.S. Ho corretto perché ho sbagliato a scrivere
    e manco a me va bene la NAO-
    Certo, basta che non vada troppo sul positivo ma vabbè......per alcuni deve andare tassativamente in territorio negativo..
    E' obbligatorio..Se non è inverno nell'Europa occidentale non è inverno e basta..
    Peccato che l'Europa vada dal Portogallo alla Russia europea...

  6. #2756
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    La dinamica proposta dal Parallelo non è male e parte dal medio periodo 168-180h e fino lì più o meno i modelli erano concordi seppur con visioni diverse nei giorni scorsi...la frenata zonale bene o male è stata sempre vista seppur poi con carte successive non proprio buone

  7. #2757
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,189
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Totalmente smentite le proiezioni stagionali.. Ricordo che si viveva un clima buio in stanza meridionale giustamente.
    Ed è andata al contrario. Dopo un dicembre mite e relativamente secco e un ottimo gennaio, ci si augura un febbraio almeno prossimo alle medie. Ma primavera ed estate sono stagioni molto importanti. Si spera saranno non troppo calde e secche anche se l'estate lo sarà con alta probabilità com'è naturale che sia. E sperando che non assomigli alla terribile estate 2017 così come è naturale che difficilmente ricalcherà lo schema della 2018...
    Bè, Dicembre qui è riuscito a chiudere in perfetta media con la 61/90 (la media più fredda) e a -0,2° dalla 81/10. Mica male! Conferma anzi il trend che vede in Dicembre l'unico mese annuale che negli ultimi 30 anni (dal 91 a oggi) si è raffreddato, portandosi ai livelli del passato.
    Naturalmente dipende dalla zona, ma qui posso sottoscrivere che Dicembre pur non essendo stato esaltante (però neve tonda l'ha fatta) è stato più che decente.

  8. #2758
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Gfs12 indica che qualcosa potrebbe muoversi a inizio seconda decade
    Canadese probabilmente in frenata
    192.PNG

  9. #2759
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    un pensierino ce lo farei
    204.PNG

  10. #2760
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    anche GEM offre spunti in termini di eventuale circolazione secondaria
    gem.PNG
    guardiamo Gfs da wetterzentrale
    wettz.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •