Fv3 ha pregi e difetti (specie per la Sicilia)
ma in un secondo momento avviene il taglio e il nocciolo può ruotare bene e andare in parziale retrogressione
siamo abbastanza in là ma ragazzi..
a me piace
168.PNG
Buono fv3![]()
il dato interessante di questi due run è che rivista la situazione in Atl
Abbiamo più uno schema da retrogressione che da articata da NE
L'HP si incunea ad arco e parte la retrogressione che sinceramente trovo migliore perché permette non solo un maggiore afflusso di aria fredda ma anche una deriva un po' più occidentale (come successe parzialmente a gennaio) diminuendo le possibilità del liscio.. Qui a gennaio ci siamo salvati proprio grazie alla parziale retrogressione del nocciolo
Non so se per la Puglia vada bene ma vedo affluire molto più gelo con questi run anche per voi
Se si conferma la dinamica complessiva,anche Febbraio potrebbe chiudere sotto media quanto meno sul versante Adriatico.
Spaghi GFS di Grumo che fanno ben sperare... graphe3_1000___16.70844_41.01089_.jpeg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Datemi lo spago 7![]()
Scusate, mi dareste un link per vedere gli spaghi di Bari ?
Spaghetti Ensembles by GFS
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Segnalibri