Pagina 341 di 561 PrimaPrima ... 241291331339340341342343351391441 ... UltimaUltima
Risultati da 3,401 a 3,410 di 5602
  1. #3401
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,115
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Salve,secondo me,ci sono ancora margini per dei miglioramenti anche forti per la Sicilia.Qui sembra una stanza pugliese,mi sento un intruso.

  2. #3402
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,115
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da giampi76 Visualizza Messaggio
    con 100 km a run fa in tempo a finire in algeria
    a parte gli scherzi situazione ancora apertissima e poi siamo in una botte di ferro dalla ns abbiamo cfsAllegato 503409
    Beh CFS è uno dei migliori modelli in circolazione in questo periodo,cmq sicuramente la situazione non è affatto sicura,il tutto potrebbe anche finire in marocco(situazione,questa,estrema non del tutto improbabile con il sud italia tutto investito dall'abbraccio tempestoso del vento caldo proveniente dalla bellissima penisola arabica).
    Ultima modifica di rics77; 09/02/2019 alle 03:25

  3. #3403
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Orribili, orribili, orribili i modelli mattutini.

    UKMO, ICON, GEM tagliano la radice del freddo cosicchè neppure in Grecia arriva qualcosa di decente in gpt e termiche. Qui sarebbe una lisciata da -4/-5°, con gpt da 548 dam (ridicoli).
    Sopravvive GFS che est shifta di pochissimo, praticamente identico al 18Z. Mancano 96 h all'evento, e i modelli divergono su tutto, assurdo. As-sur-do.

    GFS lo tifo tutta la vita: vedrebbe un bis che saprebbe di piatto di portata con l'irruzione di 48 h prima un banale antipasto, visto che un nocciolo bello intenso in gpt ci piomberebbe con la -8° la notte del 15 Febbraio! Contro UKMO, GEM e ICON che vedono alta pressione estesa dall'Atlantico Occidentale al Caucaso!
    W GFS!!
    Forza, tifiamo tutti per te! Anche voi siciliani, vedreste di sicuro neve con la seconda goccia del mattino del 15! E una -6/-7° a 850 hPa. Contro la +4/+6 degli altri...
    Di buono c'è che GFS si allinea al Dottore di ieri sera, ma riuscirà il Dottore a mantenere la stessa prognosi di prima??

  4. #3404
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ottima la media GFS, con run di controllo che vedrebbe il nocciolo colpire in pieno il Salento e interessare in generale la Puglia e il Canale d'Otranto. Isoterme di -8/-9 a spasso sull'Adriatico Meridionale e sul Sud.
    Ma nonostante quasi nessuno spago di GFS preveda un'evoluzione alla UKMO/GEM, ciò basterà perchè abbia ragione?

  5. #3405
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Interessante la retrogressione che è sbucata alle 144h. Sud preso in pieno..

    Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

  6. #3406
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    ECMWF est shifta, sebbene sia nettamente più a ovest di UKMO, ma non quanto GFS.

    Performance dei modelli scarsissime. Non ho parole.

  7. #3407
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Sarebbe comunque giusto precisare che non si tratterà neanche di roba greca, questi gli spaghi di Atene, abituata a ben altre irruzioni.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #3408
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Anche Ecmwf vede successivamente un interessantissima retrogressione...Bah vedremoIntanto anche se un po delusi prendiamoci questi giorni freddi della prox settimana e chissà forse anche qualche fiocchetto

  9. #3409
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Credo che guardano gli spaghi di Atene il nocciolo si posizionerà tra Italia e Grecia con la prima in pole x le isoterme e la secondo per le precipitazioni, sbaglio ??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #3410
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Gfs per venerdì vede neve seria per tutta la Calabria fin sulle coste....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •