Pagina 364 di 561 PrimaPrima ... 264314354362363364365366374414464 ... UltimaUltima
Risultati da 3,631 a 3,640 di 5602
  1. #3631
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Qualcosa aveva abbozzato Ecmwf nel lungo stamane anche con lo 00z, è pur vero che siamo nel lungo e quindi c" è da essere molto cauti...però da monitorare come situazione.

  2. #3632
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    E' verissimo che e' o puo' sembrare un run isolato ed estremo, ma per come ho visto qualche gm ha iniziato a fiutare qualcosa per quel range, chi piu' e chi meno, attendere e sognare nello stesso tempo non costa nulla, poi per quanto mi riguarda la mia bella fetta di inverno l ho avuta gia' quindi finisse cosi sarei soddisfattissimo, altri purtroppo no, ed e' per questo che mi auguro che accada qualcos' altro di importante, perche' chi ama la neve avrebbe diritto di vederla almeno una volta l' anno (magari ) .... Ad ogni modo non sono pessimista per la restante parte dell inverno (marzo incluso) come alcuni, si vedra' comunque

  3. #3633
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Se non sbaglio è da ieri che continuano a proporre quel bombolone per il 24 febbraio, o sbaglio?

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #3634
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,180
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Per curiosità, ma è possibile come prevede ECMWF avere un anticiclone contemporaneamente così a nord e così ampio?
    Ingloba praticamente tutta Europa, dalle Azzorre e dall'Islanda alle sue pendici occidentali, fino alle coste del Mar Nero e ai confini della Russia ai suoi margini orientali. Dall'Africa sino a Tromso/Botnia a nord...cioè, è possibile che si formi un mostro simile?

  5. #3635
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per curiosità, ma è possibile come prevede ECMWF avere un anticiclone contemporaneamente così a nord e così ampio?
    Ingloba praticamente tutta Europa, dalle Azzorre e dall'Islanda alle sue pendici occidentali, fino alle coste del Mar Nero e ai confini della Russia ai suoi margini orientali. Dall'Africa sino a Tromso/Botnia a nord...cioè, è possibile che si formi un mostro simile?
    Lo stesso che prima andava ad ovest, poi in Scand, per poi ritirarsi e il giorno dopo ingrassare a dismisura?

  6. #3636
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,180
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Chi è che credeva il Parallelo fosse isolato?




    Qualcosa inizia a muoversi?

    UKMO a 144 h è identico a Reading, anzi, questo è leggermente più a ovest.
    ICON intuisce a 180 h qualcosa.

    Solo GFS e il //, proprio tra i primi a crederci, non vedono nulla.

    Naturalmente essendo a 240 h è da prendere tutto con le pinze. Eppure c'è una tendenza alla retrogressione verso il 23-24 Febbraio individuata dai modelli da qualche giorno. Vedremo come evolve.
    Basterebbe confermare la dinamica a 144 h, e portarla anche più a ovest, per evoluzioni degne di interesse.
    Ultima modifica di burian br; 14/02/2019 alle 08:05

  7. #3637
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,710
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque da quando è cambiato il gatto dell'avatar di Cristiano, non si è capito più niente
    Poi, visto che ambiamo ad essere uomini di scienza, possiamo anche prendercela con la perfettibilità delle trasformate di Fourier

  8. #3638
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Penso che la 264 di ECMWF sarebbe spettacolare
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  9. #3639
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Curioso come reading stamane abbia ulteriormente ovest Shiftato verso i Balcani una possibile incursione continentale, battendo il tasto su un altrettanti rinforzo della radice anticiclonica in sede iberica-atlantica

  10. #3640
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    io ormai dopo le 120 ore non vado più... è inutile pure guardarle... ormai è solo effetto miraggio.
    Poi vogliamo commentare quelle a 72? Commentiamo pure... cos'è sta roba? Ma si può a febbraio vedere questo schifo?
    Piena solidarietà al Nord per quello che sta passando e soprattutto per le zone oltralpe... 13° di anomalia? Ma di cosa stiamo parlando? Sono previste temperature di metà aprile in quota... 15 Gradi a 1.400 metri? Cos'è il disgelo? Zero termico a 3.000 metri? NO COMMENT

    ECI100-72.GIF.png

    P.S. a "naso" e a "sensazione" sapete cosa penso? Che prende corpo quasi sicuramente un possibile episodio crudo invernale sull'Europa centrale dopo la mexxa di questi giorni durante il mese di marzo o giù di li.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •