Ufficiale di nuovo parecchio estremo
graphe_ens3.png
per ora si capisce ben poco, evidentemente la dinamica è davvero complicata da inquadrare.
Per ora è un terno al lotto, può succedere tutto e il contrario...
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
È anche un fatto di clima che, con il tempo, sta mutando parecchio. Ed è diventato anche più imprevedibile.
Parecchie e fortissime anomalie nelle zone artiche, heat flux sempre più numerosi con conseguenti riscaldamenti stratosferici ecc..
Parlando più in particolare dell'Europa, abbiamo un inversione di tendenza con hp africano sempre più predominante a discapito dell' azzorriano.
Il clima è cambiato parecchio
Comunque secondo me ci sono ancora discreti margini di W shift perchè il canadese non mi sembra così tanto in forma da spingere tutto ad E
EDIT: Penso che GFS 6 sfornerà qualcosa di carino
Ultima modifica di MidMagic; 17/02/2019 alle 11:06
Ma dove lo guardi?
GFSOPEU06_168_1.png
Ultima modifica di MidMagic; 17/02/2019 alle 11:27
Per fortuna il PARALLELO è più ad ovest
GFSPARAEU06_141_1.png
Comunque direi che abbiamo margine per manovre più o meno importanti fino ai run 12z di domani, anche perchè basta davvero poco
Segnalibri