Pagina 43 di 533 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Mi risultava un messaggio di fabio campanella ma è scomparso, mistero misterioso
    È un segno, qualcosa di oscuro sta per accadereModelli Inverno 201819

    Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Salve non è affatto detto che al sud questa nuova disposizione atmosferica sia del tutto negativa(NAO negativa).Ovviamente è molto più favorevole in aree settentrionali anche italiche,ma non è escluso affatto episodi interessanti in Sardegna ed anche Sicilia (occidentale in primis).

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Salve non è affatto detto che al sud questa nuova disposizione atmosferica sia del tutto negativa(NAO negativa).Ovviamente è molto più favorevole in aree settentrionali anche italiche,ma non è escluso affatto episodi interessanti in Sardegna ed anche Sicilia (occidentale in primis).
    Infatti febbraio 2012 favorì l'ovest e il sud Sicilia ma a livello collinare...
    Da noi il gelo può anche arrivare da ovest.. Nel 1956 successe molte volte, come anche nel 2005 e in molte altre occasioni, tipo 17 gennaio 2017

  4. #4
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ultime carte belle




  5. #5
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    A 500hpa avremo da stanotte fino a domattina dei signor valori -32/-34. A 850 conferma la -5 piena, -6 lungo la costa brindisina e Salento. Venti prettamente da nord tesi di tramontana con termiche al suolo molto basse tra i 0° e i 2°. Precipitazioni isolate, nevose confermate nell' alta Murgia e possibile fiocchettate lungo la bassa Murgia fino ai 400 mt. Zone interne potrebbe avere pure la semplice imbiancata, velo bianco. Al di sotto dei 400mt, fiocchettate ci potrebbero essere o al massimo pioggia mista.

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    putignano
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    A 500hpa avremo da stanotte fino a domattina dei signor valori -32/-34. A 850 conferma la -5 piena, -6 lungo la costa brindisina e Salento. Venti prettamente da nord tesi di tramontana con termiche al suolo molto basse tra i 0° e i 2°. Precipitazioni isolate, nevose confermate nell' alta Murgia e possibile fiocchettate lungo la bassa Murgia fino ai 400 mt. Zone interne potrebbe avere pure la semplice imbiancata, velo bianco. Al di sotto dei 400mt, fiocchettate ci potrebbero essere o al massimo pioggia mista.
    guarda che invece ci saranno belle preicpitazioni altro che isolate!!!

  7. #7
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019


  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Da non esperto mi sembrano carte impressionanti a livello emisferico, speriamo non vada troppo ad ovest
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Il modello americano ama la Puglia centrale, occhio


  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Il modello americano ama la Puglia centrale, occhio

    Immagine
    Ma anche abruzzo ee molise.
    Addirittura rincara la dose. A questo punto dai 500-550m m aspetto imbiancata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •