Pagina 463 di 533 PrimaPrima ... 363413453461462463464465473513 ... UltimaUltima
Risultati da 4,621 a 4,630 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    grazie burian, ma non pretendo che parlate della Sicilia ahahah figuratevi! vi leggo sempre volentieri a prescindere
    Io più che altro non avendo nulla da fare stamattina sto rispondendo alle domande di chiunque.
    Solo per quello parlo di Puglia, altrimenti parlerei di Abruzzo se ci fosse un abruzzese a chiedere qualcosa.

    C'è una grande differenza tra parallelo e ecmwf... Il secondo è molto in anticipo..probabilmente perchè è ancora più rapido del parallelo.
    Nel caso della Sicilia, per ecmwf il nucleo più freddo arriva sabato mattina intorno alle 8:00, mentre per il parallelo sabato sera alle 19:00..
    a chi credere? perchè il parallelo sembra veramente aggiornano.. mi è sembrato veramente stabile e coerente con la sua visione almeno quanto ecmwf
    Verissimo! Infatti siamo ancora lungi dal capirci qualcosa

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io più che altro non avendo nulla da fare stamattina sto rispondendo alle domande di chiunque.
    Solo per quello parlo di Puglia, altrimenti parlerei di Abruzzo se ci fosse un abruzzese a chiedere qualcosa.


    Verissimo! Infatti siamo ancora lungi dal capirci qualcosa
    C'è poco da chiedere questa volta dall'Abruzzo

    Ma gfs ufficiale che non vede precipitazioni neanche al sud?

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    27
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Io penso che se le precipitazioni dovessere essere continue e la colonna non si scalda troppo a causa del vento potrebbe restare neve fino al piano anche con una - 2/-4 in quota. Chi è più esperto che ne pensa?

    Edit: la theta-e non sale oltre i 12 almeno fino alle 19 su quasi tutta la regione, penso che sarebbe neve al piano con tale parametro.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Vi risulta una reiterazione per lunedì?

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Vi risulta una reiterazione per lunedì?
    Al momento ECMWF non vede la retrogressione come GFS. Però continuerebbe il freddo secco con una -4 in quota.

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Scusate, ho postato due volte la mappa a 60 ore (sabato alle ore 12), la Prima e la terza. Ecco quella a 72 ore (mezzanotte tra sabato e domenica)
    GH+T850_ita_72.png

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ecco le mappe dettagliate di reading relative all'Italia con le termiche a 850 hpa per sabato
    GH+T850_ita_60.png
    GH+T850_ita_66.pngGH+T850_ita_60.png

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    45
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Alla fine fara'piu'freddo sul nord sicilia che sul sud salentoBella davvero questa prestazione del dottore stavolta..

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Frost79 Visualizza Messaggio
    Alla fine fara'piu'freddo sul nord sicilia che sul sud salentoBella davvero questa prestazione del dottore stavolta..
    Eppure il Dottore porta neve sul Basso Salento nonostante tutto. Considera che si trova a 100 m la maggior parte del Salento, e che c'è una -4° su di noi/loro.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,476
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Frost79 Visualizza Messaggio
    Alla fine fara'piu'freddo sul nord sicilia che sul sud salentoBella davvero questa prestazione del dottore stavolta..
    La traiettoria è un poco più a NW, quindi in un certo senso "liscia" il Salento. Ma credimi, vista la confusione dei modelli, non si sa cosa può accadere. Qui si tratta proprio di una sfuriata velocissima con una -8 che dura tipo 4h (secondo ecmwf). Le colline dovrebbero vedere della neve (precipitazioni nelle ore giuste permettendo) dalla mattina fino al pomeriggio tardi (sempre secondo ecmwf).
    Vedo messa bene la Calabria...!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •