Ma stavolta ci sono possibilità serie che il 20 marzo gfs parallelo diventi ufficiale? @Skiri
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Io penso che per le coste il problema non saranno le termiche (avremo una theta-e di 6-8, quando già con 12-10 dovrebbe essere neve sul mare) quanto quel ventaccio che non permetterà all'ASES di compattarsi ed essere fruttifero
Eppure spesso ho visto il vento calmarsi improvvisamente durante gli addensamenti e le precipitazioni. Improvvisamente al punto da non capire quale sia la causa e l'effetto (la precipitazione calma il vento o viceversa, vista la contemporaneità).
Quindi da venerdì sera apriamo un snowcasting regionale?
La gente come noi non molla mai!
Taggo @Alex87 che di solito è lui a occuparsene, per me si potrebbe fare, tanto dura un giorno. Non penso che ci si scanna. (Le ultime parole famose)
Ragazzi, siamo onesti perché altrimenti ci facciamo male.
Quest’irruzione non ha nulla a che fare con quella di fine dicembre 2014. Forse l’unica cosa che la rende simile è il taglio della goccia e le correnti in quota similari, ma a parte questo davvero si trattò di ben altra roba STORICA appunto.
Considerate che non durò un giorno, sebbene la nostra memoria si concentri solo sulle ore in cui abbiamo visto neve.
Cominciò il 29 sull’Alta Murgia, poi il 30 e il 31 sulle pianure. Durò tre giorni, tre giorni in cui avevamo termiche da neve a tutte le quote.
Detto ciò non butto di certo questa anche se Fasano stessa sarà al limite, ma meglio dell’hp. Cerchiamo di sfruttare quelle poche ore buone che avremo, poi come va va e spazio alla primavera.
Segnalibri