Pagina 508 di 561 PrimaPrima ... 8408458498506507508509510518558 ... UltimaUltima
Risultati da 5,071 a 5,080 di 5602
  1. #5071
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    beato te, pensa che io invece preferisco un hp caldo a tale situazione

    fino a Brindisi con un pò di fattore C ancora non si esclude qualche temporaneo fenomeno solido, certo di breve durata e magari misto, ma starei comunque ancora sull'attenti, anche se l'incognita malefico è sempre in agguato.

    Riguardo l'articolo linkato (anch'io come diceva qualcuno non guardo da molto tempo siti nazionali, direi anni), sicuramente è estremo, così come però è estremo pompare oltremodo questa colata defininendola ondata di gelo.
    Io credo di sicuro che neve potrei vederla, semrpe che cada qualcosa.
    Ma che accumuli anche solo momentaneamente sui tetti delle auto, fidati, è qualcosa che non contemplo nemmeno.
    Considera però che anche tu secondo me potresti vederne: ieri il 12Z di Reading vedeva una -8 fin su Gallipoli, non lontano da te, nel momento del massimo freddo. Stamattina arriva la -6. Non mi fido delle termiche dell'ultima ora, ci sono variazioni di 2/3 gradi in meno di 50 km, si andrà di nowcasting, curioso infatti di leggere i radiosondaggi 12Z di domani quando usciranno.

    Comunque se ti consola, quando da te nevica cadono decine di cm che qui nemmeno in 50 anni ne cadono tanti facendo una somma cumulativa.
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    non te ovviamente, ma da qualche parte ricordo un post tipo "breve ma intensa ondata di gelo". Se lo trovo te lo dico.
    Nei giorni scorsi io l'ho definita "ondata di gelo molto breve". Ma giorni fa era vista toccare in pieno la Puglia fin sul Basso Salento con una -10 diffusa. Poi hanno ovest shiftato e ritrattato le termiche. Si tratterà comunque a 850 hPa di un'ondata di gelo, stando alla definizione che ne vede una sotto i -8° (e ci sta).

  2. #5072
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    quando parte il nowcasting considerando che sarà breve ma intenso ?
    Direi di farlo partire già oggi, Che ne dite? D'altronde i primi fenomeni legati all'arrivo dell'aria fredda inizieranno in serata.

  3. #5073
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Direi di farlo partire già oggi, Che ne dite? Lo apro io?
    Ma i radiosondaggi sono solo a Brindisi giusto? (Salento parlando)

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  4. #5074
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Ma i radiosondaggi sono solo a Brindisi giusto? (Salento parlando)

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Si, sono gli unici in tutto il Sud anzi.

  5. #5075
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si, sono gli unici in tutto il Sud anzi.
    Pensa che andasse come ecmwf, si passa dalla -7 di Brindisi alla -2 di Oria. Roba di 40 Km di distanza. Da ridere

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  6. #5076
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Pensa che andasse come ecmwf, si passa dalla -7 di Brindisi alla -2 di Oria. Roba di 40 Km di distanza. Da ridere

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Ma sarebbe una cosa momentanea: credo che ci sarebbero -2 solo perchè nel momento in cui la mappa mostra le termiche l'afflusso gelido in arrivo dal mare (motivo per cui c'è la -7 su Brindisi) impatta contro le Murge a nord di Oria, venendo "frenata". Credo che tempo un'ora e si uniformerebbe il valore. Non c'è da essere troppo fiscali.
    Credo sia solo eccessiva pignoleria da parte di Reading che tiene conto anche dei rilievi (se noti anche attorno a Manfredonia c'è solo una -4, momentaneamente, per via probabilmente del Gargano che protegge nell'istante in cui sta arrivando aria più gelida).

  7. #5077
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque vedevo che molti modelli, tra cui GFS, ICON e i LAM, vedono il barese almeno fino a Polignano/Monopoli sotto -6 fino alle prime ore di Domenica, con quest'aria e soprattutto con la sfreddata precedente, specie in caso di precipitazioni, penso che potrebbe essere neve anche sulle coste fino alla serata di sabato. Che ne pensate?

  8. #5078
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma sarebbe una cosa momentanea: credo che ci sarebbero -2 solo perchè nel momento in cui la mappa mostra le termiche l'afflusso gelido in arrivo dal mare (motivo per cui c'è la -7 su Brindisi) impatta contro le Murge a nord di Oria, venendo "frenata". Credo che tempo un'ora e si uniformerebbe il valore. Non c'è da essere troppo fiscali.
    Credo sia solo eccessiva pignoleria da parte di Reading che tiene conto anche dei rilievi (se noti anche attorno a Manfredonia c'è solo una -4, momentaneamente, per via probabilmente del Gargano che protegge nell'istante in cui sta arrivando aria più gelida).
    no, non parlo di ingresso, dove arriva la -10 sin sulla costa ionica, ma delle ore 16:00. Diciamo al ritiro

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  9. #5079
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Comunque vedevo che molti modelli, tra cui GFS, ICON e i LAM, vedono il barese almeno fino a Polignano/Monopoli sotto -6 fino alle prime ore di Domenica, con quest'aria e soprattutto con la sfreddata precedente, specie in caso di precipitazioni, penso che potrebbe essere neve anche sulle coste fino alla serata di sabato. Che ne pensate?
    Il barese secondo me non dovrebbe avere particolari problemi per le pianure, il mio messaggio per le pianura era rivolto dalle zone da Monopoli in giù


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #5080
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io credo di sicuro che neve potrei vederla, semrpe che cada qualcosa.
    Ma che accumuli anche solo momentaneamente sui tetti delle auto, fidati, è qualcosa che non contemplo nemmeno.
    Considera però che anche tu secondo me potresti vederne: ieri il 12Z di Reading vedeva una -8 fin su Gallipoli, non lontano da te, nel momento del massimo freddo. Stamattina arriva la -6. Non mi fido delle termiche dell'ultima ora, ci sono variazioni di 2/3 gradi in meno di 50 km, si andrà di nowcasting, curioso infatti di leggere i radiosondaggi 12Z di domani quando usciranno.
    allora, diciamo che fino a ieri era presente una "finestra oraria" attorno le 10-12 in cui si poteva sperare in fenomeni solidi, seppur con intervalli e magari misti, proprio nella fase iniziale di arrivo delle precipitazioni; ora con gli ultimi aggiornamenti anche tale "finestra" sembra saltata quasi al 100%. Parere mio, poi i miracoli possono avvenire, ma appunto son miracoli

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nei giorni scorsi io l'ho definita "ondata di gelo molto breve". Ma giorni fa era vista toccare in pieno la Puglia fin sul Basso Salento con una -10 diffusa. Poi hanno ovest shiftato e ritrattato le termiche. Si tratterà comunque a 850 hPa di un'ondata di gelo, stando alla definizione che ne vede una sotto i -8° (e ci sta).
    ok, grazie per averlo ricordato ed in ogni caso sei ampiamente giustificato, anche perchè è sempre interessante leggere i tuoi post

    purtroppo a volte si può abusare del termine "gelo" ma questo vale in generale, anche l'ondata di inizio gennaio non la definisco tale proprio per il carattere estremo che dovrebbe assumere tale termine, che invece sarebbe ben appropriato all'ondata stile Usa di qualche tempo fa.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •