Pur volendo prendere in considerazione la possibilità di un avvio positivo verso la stagione primaverile, non v’è benché la minima traccia neppure nelle code a mille ore.
0371E354-8C5B-4AD6-B717-73FB95FB4EBE.png
C7FC90E1-3ED8-4FD2-92AE-24F86B1E1CE6.png
VPT in attività e capace ancora di coprire buona parte dell’emisfero nord.
La primavera o inverno marzolino (de gustibus), vanno inevitabilmente verso un contesto di dinamiche repentine e incisive prima del canto del cigno. Decadimento stagionale fisiologico se preferite.
Quindi cambieranno con molta probabilità.
Quest’anno tra le altre cose, Pasqua coincide col 21 Aprile.
Cosa c’entra penserete!?
C’entra che questi ‘signori’ non erano affatto sprovveduti, sulle stagioni sui calendari e sui cicli astronomici.
Calendario gregoriano - Wikipedia
Precessione degli equinozi - Wikipedia
In un misto fra Sacro e Profano meteo, l’inverno sullo Stivale porta ancora il colpo in canna, vedremo![]()
Il Parallelo prospetta già qualcosa non a distanze siderali: la dinamica partirebbe tra le 144 e le 168 h. Praticamente laddove Reading vede l'ennesima perturbazione in uscita da Terranova, FV3 vede un'onda anticiclonica che aumenterebbe in ampiezza verso l'Europ andando a smuovere masse gelide groenlandesi e proiettandole come solito lungo l'Adriatico e i Balcani, in direzione NW-SE. Ricordiamo che FV3 è stato il primo a vedere a 192-210 h l'ondata di freddo di questi giorni. E' molto migliorato e a grandi linee sul long mi sta sembrano addirittura meglio di ECMWF (forse è un'eresia, ma in questi giorni post- S.Valentino così mi pare, come se avesse subito un aggiornamento).
Comunque vada, interessante è che:
A) Il Vortice Polare è addossato appena sopra l'Italia;
B) viene visto persistere il pattern pro-Adriatico, visto che le basse pressioni scivolerebbero sempre lungo questo mare;
C) Basterebbe poco per avere ondate di freddo decenti (Atlantico di stampo freddo) anche se non eccezionali.
Bel mese, di certo i primi 20° della stagione appaiono molto lontani ad oggi.![]()
non male lo snowcover su tutto il centrosud questa mattina dal satellite (Puglia compresa) ! Purtroppo è già in fusione!
Esattamente un anno fa
snapshot.jpg
Segnalibri