icon-0-138.png
138h saccatura nord atlantica nel cuore del Mediterraneo, belle carte
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Aggiungo qualche considerazione allo spread. Il problema è anche temporale: veloci depressioni seguite da rimonte, tipiche dell'atlantico, producono spread elevati anche in funzione del momento del loro passaggio, anche se lo stesso passaggio è visto da tutti gli spaghi.
grandissima confusione dei modelli .. anche se secondo me durante i giorni della merla qualcosina possiamo beccarla tipo la visione di gfs06 uff... ovviamente non in quel modo perchè mi sembra estremo ma ci si può lavorare![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
prime carte serie
120 ukmo
UW120-21.GIF
scivolo atlantico
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Gfs. Classico Run da retrogressione *********
Segnalibri