Pagina 97 di 533 PrimaPrima ... 47879596979899107147197 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Male

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    secondo me domani sarà totalmente diverso ,,,,

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    non sono oscene si può migliorare e l'ultimo pannello sono curioso di vederlo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Non diciamo male, o peggio orrende, che si fa peccato.
    L'impianto è mostruoso, bastano dettagli per cambiare di molto

  4. #4
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Scusate, un Run? Over 120? Cosa ci sarebbe di tanto diverso a questa distanza? Chi si ricorda il 12z di 96 ore fa? La media per il long è caduta in disuso? Per piangere devono passare circa altre 120h

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    radice azzorriana salta e infuocata
    per stasera bene così..
    Secondo me il contributo continentale ci sarà ma non sappiamo in che tempi
    la 240h di Ecmwf non sembra da schema che si esaurisce lì...La storia continua

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    radice azzorriana salta e infuocata
    per stasera bene così..
    Secondo me il contributo continentale ci sarà ma non sappiamo in che tempi
    la 240h di Ecmwf non sembra da schema che si esaurisce lì...La storia continua
    deriva occidentale da tenere in considerazione
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    deriva occidentale da tenere in considerazione
    scusami volevo scrivere SALDA

  8. #8
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    deriva occidentale da tenere in considerazione
    Deriva occidentale significa: Germania, Francia, Spagna, Marocco, Algeria.
    Mi sono perso qualcosa?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    A me non sembra così tanto da buttare almeno fino le 168h

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    in ogni caso schema che potrebbe andare bene per colline siciliane e calabresi se ci fosse un contributo freddo leggermente migliore, anche solo di un grado
    quei minimi tirrenici così profondi fanno miracoli
    con una -2 nel gennaio 2017 nevicò in collina e non c'erano certo quei gpt... @nevoso84

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •