le ens divergono dall'ufficiale
a 168 non c'è quel passaggio di vorticità tra UK e Francia e per il resto sono più orientali
Media decisamente più a est, niente di eclatante, ma sarebbe tanta roba comunque.
Meglio non andare oltre le 168 perchè sfumano troppo
![]()
Per il momento conferiamo l'impianto. Con configurazione del genere si sa che il sud rimane spess al limite ma è ancora troppo presto per trarre conclusioni
Ragazzi, tanta roba!!! Ne avremo per settimane. Non dico neve a go go ma freddo, vento, pioggia, temporali, grandine, mareggiate e neve anche a quote basse al sud a fasi alterne. Il target non è Spagna ma mediterraneo... inutile andare oltre le 120 ore per i dettagli.... aspettiamo altri due o tre giorni per inquadrare il guasto apripista... il seguito è un capitolo tutto da scrivere.... che inizino le danze!!!
icon 120 h
icon-0-120.png
est shift
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
99h gfs18
GFSOPEU18_99_1.png
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
est shift![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
cambiamenti evidenti... vediamo![]()
Segnalibri