Pagina 20 di 561 PrimaPrima ... 1018192021223070120520 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 5602
  1. #191
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/12/18
    Località
    Noci(ba)
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Con il 12z dovrei vederla!

  2. #192
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ragazzi, eppure io un precedente forse ce l'ho, ma vorrei la vostra reanalisi.

    Ricordo proprio 10 anni fa, era il 18 Febbraio 2009, come sulla costa, da Bari a Brindisi, piovve e poi nevicò. Vidi spallters consistenti nella pioggia, e la temperatura crollare da 8 gradi delle 13 a 2/3° verso le 20, quando vidi la neve che tentava di imbiancare invano sulle superfici bagnatissime da ore di pioggione. La notte i METAR riportarono neve, anche se io dormiì (l'indomani avevo scuola) e non mi accorsi di niente. Nevicò anche a Lecce quella notte.

    Ora: ho cercato il radiosondaggio corrispondente: la caratteristica fu che lo zero termico era a 500-600 m, i venti spiravano forti dai quadranti occidentali/nord-occidentali, ma a 850 hPa c'erano solo -5°. Ai radiosondaggi delle 12Z del 18 Febbraio, un'ora prima che iniziasse a piovere e la temperatura con la pioggia a discendere fino alla neve di 6 ore dopo, ce n'erano solo -1,9°.
    I gpt degli 850 hPa erano di 137 dam. E i 500 hPa erano ad appena 538 dam (niente di trascendentale) e la temperatura era di soli -29/-30°.



    Ecco i radiosondaggi del momento clou (le 12Z del 18/2/09 e le 00Z del 19/2):
    University of Wyoming - Radiosonde Data

    L'aria mi pare fosse sempre artico-marittima. O sbaglio?

    Mi sembra una situazione paragonabile alla irruzione prevista per molti aspetti. Voi che ne pensate?
    Gran bella nevicata in quell'evento in VDI
    La gente come noi non molla mai!

  3. #193
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/19
    Località
    putignano
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Zitaba Visualizza Messaggio
    Con il 12z dovrei vederla!
    anche io mi sa con buone precipitazioni anche eheheheh

  4. #194
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Vincs Visualizza Messaggio
    Gran bella nevicata in quell'evento in VDI
    uno dei pochi eventi a trenini in cui sud\est barese e brindisino videro neve a palate (50cm abbondanti a Gioia del Colle ad es) e Santeramo/Altamura a guardare
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #195
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ad ogni modo al di là dei vari orticelli su cui l'ultima parola la dirà il nowcasting, e la penultima i LAM, sarà un bell'evento per le colline del meridione!

  6. #196
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    24
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    eh già per noi costieri nada de nada...
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  7. #197
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Certo che saremo sottomedia per parecchio tempo, parrebbe scongiurata una fase con hp disteso su di noi, e anzi in questo run alle 174h parrebbe partire una bella elevazione.


  8. #198
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    24
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    comunque non capisco perché è stata chiusa la discussione precedente sui modelli
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  9. #199
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Certo che saremo sottomedia per parecchio tempo, parrebbe scongiurata una fase con hp disteso su di noi, e anzi in questo run alle 174h parrebbe partire una bella elevazione.

    Immagine
    Se noti, stranamente compatti over 120. Alta al polo, rimonta atlantica, travaso in area canadese ed azione vivace sulla west coast.

  10. #200
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Intanto saluti dal versante svizzero ed austriaco, tra qualche giorno ne sentiremo delle belle da quelle parti.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •