Curioso lo spread EC che ha pochi dubbi sullo scoglio piazzato in Atlantico. Dubbi, più che altro sulle interazioni.
Mi piacerebbe leggere analisi di utenti 'più esperti' a riguardo.
![]()
Le incertezze sono tutte relative alla lettura delle velocità zonali e a come si modulerà il segno NAO.
Quanto più forte verrà visto il getto in uscita da Labrador, quanto più ad est andrà a scavarsi il probabile pattern EUL cui andremo incontro. Con tutte le conseguenze del caso anche per quanto riguarda le interazioni tre le diverse masse di aria fredda.
Segnalibri